- Recensioni
- Posted On
Caso mai al teatro Cometa Off: nove volte su dieci non siamo liberi di scegliere
Recensione dello spettacolo CASO, MAI – L’imprevedibile virtù della dignità in scena al Teatro Cometa Off dal 24 al 29 maggio 2022
Ammalarsi di una malattia neurodegenerativa, con la progressiva perdita dell’autonomia, pone inevitabilmente l’individuo di fronte a strazianti domande esistenziali. La risposta a tante domande diventa la commedia Caso, Mai – L’imprevedibile virtù della dignità che i giovani registi Simone Guarany e Licia Amendola presentano, in prima nazionale, presso il teatro Cometa off del quartiere Testaccio di Roma.
Lo spettacolo, inscritto nella nobile tradizione del teatro sociale e di ricerca, si articola in tre tempi. Il primo tempo giustappone due ambienti domestici, dove due giovani coppie cercano di inventare rispettivamente il proprio quotidiano, il secondo inscena nell’algida stanza di un ospedale il tragico decorso della malattia, mentre il terzo rappresenta l’epilogo di una condanna annunciata. L’agile palinsesto drammaturgico si fonda sulla reazione delle due coppie di fronte all’evento tragico. Nel dipanarsi della storia la commedia iniziale, dal sapore casual e contemporaneo, assume i tratti angoscianti e severi della tragedia. Massimiliano lotta e parteggia per la vita, mentre Giuseppe segue con spavalda determinazione il doloroso iter per il suicidio assistito. Accanto vi sono le rispettive mogli, Paola e Flaminia che, di fronte alla malattia, sceglieranno l’una la speranza e l’altra la tristezza di un futuro per sempre rubato.