- Recensioni
- Posted On
‘Smarrimento’ all’Auditorium La Fratta di San Daniele del Friuli: come raccontare la crisi creativa con ironia e molto garbo
Recensione di ‘Smarrimento’ all’Auditorium La Fratta di San Daniele del Friuli il 19 febbraio 2025
Nella stagione dell’Ert, Ente regionale teatrale del Friuli Venezia Giulia, viene proposto, purtroppo soltanto per una serata, un lavoro di grande presa: ‘Smarrimento’, scritto da una delle più brillanti drammaturghe italiane contemporanee:Lucia Calamaro.
Vincitrice di tre premi Ubu, in questo intenso e raffinato monologo racconta di una scrittrice in crisi, che dopo una fase di successo, non riesce più a terminare un libro. Nel senso che inizia a scrivere una storia e poi si ferma, incapace di trovare una conclusione per la vicenda.
Costretta dalla situazione economica familiare e pressata dagli agenti, si presta ad andare in giro a presentare i suo lavori, nella speranza che vendendo i suoi vecchi libri, ci siano delle entrate per tirare avanti in attesa che la situazione si sblocchi.
Detto così sembra una trama piuttosto semplice, ma in realtà questo è solo il canovaccio sul quale l’autrice inserisce momenti narrativi struggenti, pennellate ironiche, riflessioni profonde, che accompagnano lo spettatore in un affascinante caleidoscopio di racconti, che la bravissima Lucia Mascino, peraltro protagonista il giorno dopo di un incontro/intervista inserito nella rassegna LeggerMente, riesce a fare suoi con assoluta naturalezza, grazie ad una tecnica solidissima ed ad una sensibilità preziosa, che le consente di muoversi con gesti appropriati, toni variegati, colori differenti, a seconda del momento e dell’interlocutore. Quando il pubblico arriva, si trova il sipario aperto.
Add a comment