Lunedì, 21 Aprile 2025
$ £

Recensione Risorgi in scena al Teatro Lo Spazio dal 24 novembre al 6 dicembre 2015

Monica, uomo di mezza età, che prima o poi cambierà sesso (è già a metà strada) gestisce col figlio Traiano, avuto dalla relazione con una rumena che sfruttava in passato, un racket basato sulle elemosine di persone storpie e deformi (per l'appunto i cionchi).

Ma uno di loro, Latodestro, carico d'odio e rabbia come Spartaco a Cuma, si ribella e porta via con se arrancando tutti e stringe alleanza con tutti gli altri malviventi che sperano di mettere le mani sugli affari di Monica.

Add a comment

Recensione di Cyrano dans la lune in scena al teatro Kopó dal 26 al 29 novembre 2015

E' in scena al teatro Kopó dal 26 novembre lo spettacolo su un uomo e con un uomo, rivissuto attraverso l'arte clownesca di Daniele Villari e Massimiliano De Luca, parliamo di Cyrano de Bergerac o meglio con la sua fonte ispiratrice, Hercule Savinien Cyrano de Bergerac.

Non appena i due protagonisti accolgono il pubblico si ha la netta percezione che nell'aria si stia già respirando un'atmosfera viva.

Il pubblico non può distrarsi e viene subito coinvolto nella rappresentazione.

Add a comment

Recensione di Grand Guignol all’italiana, in scena al teatro Eliseo dal 17 al 29 novembre 2015

Entriamo a teatro qualche minuto prima dell’inizio dello spettacolo e notiamo subito che le poltrone della sala grande dell’Eliseo sono prive di molte teste. Dopo il successo ottenuto con l’Ivanov di Cechov secondo Filippo Dini, che ha registrato un’alta affluenza ad ogni replica, questo è già il primo sentore di una messa in scena che, effettivamente, alla fine non ci ha convinto.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Sorelle di Davide Strava in scena al teatro Sala Uno dal 20 al 22 novembre 2015

Subito, la scena ci accoglie in una dimensione ludica, con al centro del palco oggetti sparpagliati, i giochi di bimba delle due protagoniste: cestini di latta, gessetti, due sgabelli ed altre chincaglierie (come ad indicare che dietro qualsiasi oggetto per un bambino si nasconde un universo fantastico).

Siamo all'interno del mondo di “due sorelle di vita”, Antigone ed Elettra che tanto hanno sofferto fin dalla nascita a partire dalle relazioni familiari e poi con il resto della società.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search