Recensione de Vissi per Maria al Teatro Di Documenti il 14 e 15 marzo 2015
Immaginate di uscire di casa convinti di esser diretti a teatro e di ritrovarvi misteriosamente nel salotto di casa della soprano più apprezzata al mondo, calorosamente accolti dalla sua governante Bruna, un'anziana signora dal marcato accento veneto che vi invita gentilmente ad accomodarvi e manifesta la propria gioia al pensiero che Madame Maria Callas possa tornare da un momento all'altro e rimanere piacevolmente sorpresa nel trovarsi circondata da tanta gente. Di sicuro la presenza di così tante persone, le dimensioni ridotte e l'aspetto inusuale del locale potrebbero destare il sospetto che non ci si trovi effettivamente nel salotto di casa di un personaggio di fama mondiale, ma questo non basta a rompere la magia: il riuscitissimo tentativo di Bruna di intrattenere gli ospiti servendo loro del thè con i biscotti e raccontando aneddoti interessanti sulla vita della cantante, distrae da qualsiasi sprazzo di razionalità, al punto che un pensiero comune dev'essere stato: "Certo è che se avessi saputo che avrei incontrato Maria Callas, avrei indossato qualcosa di più elegante".
Add a comment