Domenica, 20 Aprile 2025
$ £

Recensione de Infection in scena la teatro Spazio Uno dal 18 al 29 marzo 2015

"Sta' attento con le storie inventate. Rivelano cosa c'è sotto. Tal quale come i sogni".

Cosa c'è sotto? Meglio, anzi, cosa c'è dietro? Non è un caso, da par mio, citare Queneau e non è un caso riprendere del genio francese un distillato di quel nettare che I Fiori Blu, suo capolavoro, hanno sparso sulla letteratura novecentesca.

Ecco, dunque, Infection, la commedia che Massimiliano Caprara mette in scena, anzi in doppia scena, al Teatro Studio Uno, piacevole affresco di sala e cortile sperimentale al centro di Trastevere: un sogno inventato, dietro e sotto al quale germinano e ondeggiano ostinate verità, pronte a schiudersi e a rivelarsi...magari in sogno!

Add a comment

Recensione de Il ritorno a casa in scena al Teatro Vascello dal 24 al 29  marzo 2015

Due piani di un'abitazione, un salotto all'inglese un po' vecchio, e una specie di famiglia, per dirla alla Pinter. In questa casa ci sono tutti i membri maschili del nucleo: la figura femminile è scomparsa molto tempo prima, sono tre fratelli e un padre di famiglia che nel corso del tempo si sono adattati alla vita che gli è spettata, accompagnati dalla figura dello zio, che da parente stretto costituisce un elemento esterno ed intimo allo stesso tempo. Uno dei figli, Teddy, è appena tornato dal Nuovo Mondo dopo sei anni di silenzio insieme alla moglie Ruth e decide di presentarla ai familiari, rompendo il loro equilibrio tutto al maschile e facendosi testimone inerme di una serie di anomali accadimenti che ne conseguono. O meglio, tutt'altro che anomali, se ci si pensa un po': l'opera affronta le meschinità insite nella natura dell'uomo, l'inesauribile conflitto tra i due sessi, il maschilismo unito alla mercificazione della donna, il retrogusto ipocrita della società borghese in un misero deserto d'amore.

Add a comment

Recensione di Lungs, in scena al teatro dell'Orologio dal 17 al 29 marzo 2015

Si può parlare d’amore e di vita di coppia anche senza mai menzionare il cuore. È quello che accade in Lungs (Polmoni), una commedia che si concentra sui momenti che tolgono il respiro. Il regista Massimiliano Farau mette in scena il testo di Duncan Macmillan, scrittore inglese, che trae dal magma dell’ansia globale, del terrorismo, dell’incertezza e dell’instabilità politica, una storia comune e al tempo stesso prototipo. Una giovane coppia è alle prese con la scelta più impegnativa della loro vita: concepire un figlio, che innesca una valanga di dubbi sul loro futuro e quello del pianeta.

Add a comment

Recensione di Some girl(s) in scena al Teatro Quarticciolo dal 20 al 22 marzo

Una ricerca del tempo (di coppia) perduto?

Forse.

Un uomo, insegnate e scrittore, decide,  prima di sposarsi, di fermarsi un attimo e tornare indietro ricontattando e vedendo quelle che sono state le donne delle relazioni più importanti della sua vita.

Inizia così un viaggio negli Stati Uniti fatto di camere d'albergo e incontri non sempre piacevoli.

Perché?

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search