Domenica, 20 Aprile 2025
$ £

#andiamoateatro
Intervista a Lorenzo De Liberato che cura la drammaturgia e la regia di Souffle in scena al Teatro Furio Camillo il 5 e il 6 febbraio 2016 all'interno della rassegna Labirinto

Souffle - Festival Labirinto 2

 

Bene o male noi addetti ai lavori ti conosciamo, ma i lettori? Tagliando corto, Lorenzo De Liberato chi è?

Sono un giovane regista e drammaturgo abruzzese che da ormai otto anni vive a Roma! Questa è la mia, credo... quattordicesima regia, e ho inoltre lavorato come assistente di diversi registi quali Alvaro Piccardi, Carlo Boso e Gabriele Lavia. Da tre anni ho fondato, con gli attori Fabrizio Milano e Stefano Patti, la compagnia Marabutti, con la quale stiamo cercando di farci conoscere sulle scene off romane e di altre città italiane, in aprile andrà in scena la nostra prossima produzione, "Lonlidays" presso Carrozzeri NOT e... Basta, credo che tagliando corto mi sono già dilungato abbastanza!

#andiamoateatro
Intervista a Fabio Ferrari in scena al Teatro Marconi nello spettacolo "Il matrimonio nuoce gravemente alla salute" dal 29 gennaio al 7 febraio 2016

 

Il tema dello spettacolo è molto attuale: oggi esistono molte coppie in cui è la donna a lavorare e l’uomo dedito ai lavori domestici. Personalmente cosa ne pensa di questo tipo di coppia?

Secondo me non ce ne sono ancora così tante (io per esempio non ne conosco nessuna) e credo che naturalmente l'occuparsi dei figli specialmente, più che della conduzione domestica , sia in genere un'attività preferita dalle donne. Certo rispetto a cinquant'anni fa Oggi anche per gli uomini è normale dare una mano alle attività domestiche e riguardanti i figli. Se poi una coppia è d'accordo nell'invertire completamente i ruoli credo che la cosa possa funzionare egregiamente. Io però, ripeto, di coppie così non ne conosco.

Caterina Gramaglia ci parla di tre spettacoli che andranno in scena al teatro Studio Uno, si tratta di “Cabala”, “The White Room” e “Le lacrime di Giulietta”.

Fabio Montemurro
29 gennaio 2016
informazioni

“Cabala”
L’inizio, il principio, la vibrazione, la ricevuta.
progetto di Caterina Gramaglia e Rosa Morelli
con Caterina Gramaglia e Edù Nofri
video: Carolina Ielardi
fonica/luci: Martin Emanuel Palma
Residenza 2015-2016 Teatro Studio Uno 28-31 gennaio 2016

“The White Room”
di e con Caterina Gramaglia

“Le lacrime di Giulietta”
di e con Caterina Gramaglia e Ennio Speranza
Teatro Studio Uno 4 - 7 febbraio 2016

“Trilogia della Memoria” dal 28 gennaio al 7 febbraio 2016 | Sala Teatro
Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara). Ingr. 10 euro.
Giov – Sab ore 21.00, Dom. ore 18.00
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search