Domenica, 20 Aprile 2025
$ £

#danza 

IMG 8181

Quali suggestioni hanno portato alla nascita della coreografia di Nemesi?

CRISTINA PITRELLI: Nemesi nasce dal bisogno di rappresentare un nuovo concetto e linguaggio di danza attraverso la ricerca e la sperimentazione in modo che possa rendere visibile a tutti l'espressione delle mie sensazioni interiori.

#musica

Intervista a Pino Pecorelli sul palco dell'Auditorium Ennio Morricone dell'Uneversità di Tor Vergata con l'Ottetto dell'Orchestra di Piazza Vittorio il 24 febbraio 2016

OPza Vittorio OTTETTO ridotta

Chi è Pino Pecorelli e come nasce la sua collaborazione con l'Orchestra di Piazza Vittorio?

Sono un contrabbassista romano. Nel 2002 Mario Tronco, che già conoscevo poiché avevo avuto la fortuna di collaborare con la Piccola Orchestra Avion Travel, mi chiese di far parte di questa nuova esperienza. Mi innamorai del progetto e da allora è diventata la mia principale attività.

#andiamoateatro


Dal 9 al 28 febbraio sei in scena al Teatro Roma con lo spettacolo Tutto per Lola. Cosa ti ha attratto di questa commedia scritta da Roberta Skerl?

Quando ho letto la commedia Tutto per Lola di Roberta Skerl, sono rimasta colpita e attratta dal sapore tragicomico con cui si racconta la vita di quattro prostitute in pensione, che vivono insieme. La ruotine quotidiana delle quattro donne, fatta di equilibri, scontri e ricordi, viene sconvolta da un avvenimento legato alla presenza di Lola, una giovane prostituta nigeriana, che "esercita la professione" proprio sotto casa loro.

#andiamoateatro

Intervista a Caterina Costantini, in scena con lo spettacolo Tutto per Lola al Teatro Roma dal 9 al 28 febbraio 2016 

Entro nel Teatro Roma e aspetto pacatamente. A Roma piove, c’è traffico, ma dopo pochi minuti eccola che arriva, bellissima e prorompente come sempre, come se fosse il suo marchio di fabbrica. Qualcuno l’ha definita una virago e credo che non ci sia altra parola per definirla. Caterina Costantini è una donna forte, energica ma anche molto dolce, passionale, compagnona. Ho l’impressione di conoscerla da tempo, parlare con lei è un vero piacere. 

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search