Domenica, 20 Aprile 2025
$ £

#andiamoateatro

Enrico Guarneri nasce geometra ma poi diventa grande attore di successo...come ha scoperto il suo talento (naturale) e come il teatro è diventato parte predominante della sua vita?

Il mio talento l'ho scoperto da giovane, quando degli amici che avevano messo su una compagnia teatrale nel mio paese, che è vicinissimo a Catania, mi invitarono a partecipare. Da lì è cominciato questo percorso che inizialmente voleva essere solo un passatempo, uno sfogo con insita la curiosità di conoscere cosa fosse il Teatro, poi col passare del tempo è diventato un vero e proprio lavoro di ricerca.

#andiamoateatro



Da dove salta fuori Gabriele Linari?

Dal cilindro del palco, direttamente. Ho iniziato al Liceo Aristofane, lavorando subito con dei professionisti, con il regista Giovanni Nardoni. Poi nel 2000 qualcosa si è rotto e ho sentito il bisogno di cercare altro. Mi sono messo in proprio e ho fondato la Compagnia LABit.

#andiamoateatro

Chi sono i Bugiardini?

Una compagnia teatrale specializzata nella creazione e messa in scena di spettacoli di improvvisazione. Un gruppo di persone di varia estrazione e formazione che si è incontrato ad un corso di improvvisazione teatrale e che, grazie alla forte sintonia tra noi a lezione e sul palco, nel 2009 ha deciso di creare un gruppo indipendente. Piano piano quella che era una passione ci ha portato a girare il mondo, sempre improvvisando. 

#andiamoateatro



I DoppioSenso Unico saranno in scena al Teatro dell'Orologio con la trilogia “Niente di nuovo sotto il suolo” dal 12 al 17 gennaio 2016


Chi sono i DoppioSenso Unico, come s'incontrano e quando iniziano a lavorare insieme?

Siamo noi, Ivan e Luca. Ci siamo conosciuti fra i banchi di scuola di un liceo scientifico. Inizialmente diffidenti, ci siamo avvicinati scoprendo quasi subito di non sopportarci. Dopo qualche mese abbiamo cominciato a condividere le ore d’aria cercando di portare avanti dei progetti personali: inizialmente fumetti, tanti e tutti brutti. Dopo qualche anno sono nati i nostri primi scritti per il teatro. Ma il debutto del primo vero spettacolo DoppioSenso Unico è datato 2005: si trattava di “Viageatruà”, con Lorenzo Vecchio all’ormai defunto teatro della Rampa Prenestina, qui a Roma.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search