- Interviste
- Posted On
Filippo Arlia ci parla della II edizione del Mediterraneo Radio Festival - dall’11 al 22 marzo 2021 al teatro Politeama di Catanzaro
A partire da domani, giovedì 11 marzo prenderà il via, con un omaggio ai cento anni del grande compositore Astor Piazzola, la seconda edizione del MEDITERRANEO RADIO FESTIVAL.
Dieci appuntamenti registrati dall’11 al 22 marzo al Teatro Politeama di Catanzaro per Rai Radio 3 e proposti in streaming, come da programma, sulla pagina facebook del teatro. Il direttore artistico del Festival, il M° Filippo Arlia, ci ha raccontato l’importanza di questa edizione per lui.
Questa sarà sicuramente un’edizione particolare, che arriva dopo un anno complesso, perché la scelta di Astor Piazzolla?
Tengo in maniera particolare a Piazzola perché lo suono da quindici anni e ha fatto la mia fortuna come musicista, inoltre ritengo che non sia abbastanza conosciuto in Italia e non ha il posto che gli spetta anche fra chi studia in conservatorio. Vi faccio un esempio della fare un esempio, quando Piazzolla venne per la prima volta in Italia un manager gli disse che per essere famoso da noi avrebbe dovuto scrivere un brano che potesse essere fischiettato, nacque così Libertango, che è il più conosciuto del suo repertorio ma vi assicuro che ci sono tanti altri brani da scoprire. La nostra missione è proprio questa, farlo riscoprire e scoprire agli appassionati di musica. Una missione che abbiamo concordato con la moglie che ci ha dato l’incarico di mettere su un concorso dedicato alle musiche di Piazzola al quale lavoreremo subito dopo la fine del festival.