Venerdì, 25 Aprile 2025
$ £

Recensione dello spettacolo Piccole donne. Ovvero la storia di Meg, Jo, Beth e Amy, in scena al Teatro Portaportese dall'10 al 13 febbraio 2016

 

 

La trama della storia la conosciamo un po' tutti, cosa racconta l'Alcott nei suoi due romanzi più conosciuti. volendo o no, lo sappiamo. Ciò che colpisce di questo adattamento di "Piccole donne" e "Piccole donne crescono" è come a distanza di quasi un secolo e mezzo le tematiche trattate siano ancora attuali. Gli archetipi della formazione di un essere umano sono sempre gli stessi: cambia l'epoca, la/le guerra/e in corso e la/le moda/e ma di fondo le problematiche e i sentimenti umani sono sempre quelli.

Recensione dello spettacolo Nessun Luogo È Lontano in scena al Teatro Argot Studio dal 5 al 21 febbraio 2016

In una baita sperduta tra i monti, la cui apparenza rigida ed essenziale non ha nulla di caldo, accogliente o ospitale, vive Mario Capaldini (Giampiero Rappa): un celebre scrittore che, dopo aver polemicamente rifiutato un premio in diretta televisiva, anche a causa del clamore suscitato ha deciso di allontanarsi da tutto ciò che viene ritenuto civile, normale e rassicurante per vivere in totale isolamento. Niente telefono, niente televisore, contatti umani brevi e conflittuali.

Recensione La conferenza degli uccelli, in scena al Teatro Sala Uno dal 2 al 7 febbraio 2016

Nel suggestivo spazio scenico del Sala Uno Teatro viene esibito uno spettacolo di commistione musicale e teatrale. La regia di Reza Keradman, accompagnato nella recitazione dalla bravissima Astra Lanz, riporta in scena l’opera più conosciuta di Attar, poeta iraniano. Possiamo, così, lasciarci trasportare dalla realizzazione del profondo testo de: La conferenza degli uccelli.

Recensione dello spettacolo Mano sul cuore andato in scena al Teatro Trastevere dal 2 al 7 febbraio 2016

Per quanto ci si sforzi, non esiste niente di più dissimile al mondo di un uomo e una donna. L’argomento è stato più volte oggetto di dibattito sociale, scientifico, antropologico, psicologico e matematico, come se il rapporto di coppia fosse frutto di un calcolo, che necessita di un’analisi in laboratorio per scoprire la formula esatta dell’alchimia tra due sessi opposti.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search