Domenica, 20 Aprile 2025
$ £

#intervista

Nasce, cresce deserti è frutto letterario di questo nuovo anno. La creatura della scrittrice emergente Sofia Bolognini viene pubblicata dalla casa editrice L’Erudita ed è pronta a raccontarsi. Qui una conversazione con l’autrice.


Il tuo percorso è sicuramente costellato dalla passione per il teatro e dall’impegno civile. Mi riferisco agli spettacoli che hai messo in scena: Cantieri Incivili, Romeo e Giulio e La Cattività. Come sei passata dalla drammaturgia alla forma romanzo e qual è stata la spinta per farlo?

#intervista

Il 24 gennaio 2017 abbiamo assistito al Teatro Goldoni di Livorno allo spettacolo La bottega del caffè di Goldoni, con la regia di Maurizio Scaparro. Prima che si alzasse il sipario, Ruben Rigillo che nella commedia interpreta il conte Leandro, ci ha concesso una intervista.

Figlio dell’attore Mariano Rigillo, approda a teatro nel 1993 in L’osteria di campagna di Raffaele Viviani e due anni dopo esordisce in televisione con Il maresciallo Rocca. 

#intervista

Un anno fa ero al Teatro dell’Orologio a vedere l’Imbroglietto, spettacolo della Compagnia Habitas, e scrivevo ciò:

http://laplatea.it/teatro/recensioni/2336-teatro-dell-orologio-due-sintesi-di-collaborazioni-riuscite). Lo spettacolo è stato ora presentato al Teatro Studio Uno. Lo spazio di Torpignattara, che investe sulle realtà contemporanee emergenti, ha accolto la giovane e promettente compagnia e la replica dello spettacolo, decisamente cresciuto e arricchito. Un esercizio di stile che ci trasporta e mostra direttamente il modo di far teatro degli Habitas. Ne parlo con Niccolò Matcovich e Livia Antonelli, regista e attrice della compagnia.

 

#intervista

Il 20 gennaio 2017 al Cinema Teatro 4 Mori di Livorno, durante le prove dello spettacolo Smanie per la villeggiatura di Goldoni con la regia di Emanuele, Romina Carrisi Power ci ha parlato della sua prima esperienza teatrale.

 

Ha trovato delle differenze fra il modo di affrontare recitazione televisiva/cinematografica e quella teatrale?

Questa è la mia prima esperienza teatrale, quindi non sono ancora abituata a questo tipo di recitazione, molto più esterna che interna come invece è quella cinematografica o televisiva, quindi io che sono un po’ più timida e riservata, faccio più sforzo ad essere più espressiva.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search