Martedì, 15 Aprile 2025
$ £

Arriva al cinema l'opera prima del regista partenopeo Diego Santangelo'A MUZZARELL' con Martina Varriale, Daniele Aiello, Pietro Juliano, Francesco Verde, Anna Marigliano, Elvira Pinto, Justin Mauriello, Angela Solla, Mariano Montesano, Gennaro CicaleAnna Palladino e Nicandro Barone musiche di Adriano Pennino e Partenope.

 

Il film, prodotto dalla Santangelo Media Studios, con il supporto del Ministero della Cultura e del Festival Corto Flegreo e con il patrocinio del Parco Archeologico dei Campi Flegrei e del Comune di Pozzuoli, arriverà in sala a partire dal 15 febbraio 

Add a comment

Il 25 gennaio del 1961 le sale cinematografiche americane videro la prima del 17° lungometraggio animato firmato Walt Disney, “La carica dei 101”, liberamente ispirato dall’omonimo romanzo di Dodie Smith e destinato a diventare un Cult, nonché a rivoluzionare il mondo dell’animazione.

Nella Londra del finire degli anni ’50 in cane dalmata Pongo vive in un appartamento insieme al suo padrone Rudy. Vita monotona, senza entusiasmi, passata a vedere l’umano fumare la sua pipa o ascoltarlo mentre compone al piano. Occorre trovare delle compagne, per sé e per Rudy. Una mattina il dalmata si accorge della coppia perfetta: la giovane Anita e la sua dalmata Peggy. Abbaiando e creando le giuste occasioni, Pongo riesce nel suo intento: le due coppie si incontrano e nello stesso giorno, ridono insieme, finendo per frequentarsi e sposarsi.

Add a comment

Il 17 gennaio del 1899, nello stato di New York, nacque Alphonse Gabriel Capone – noto ai posteri con il mero appellativo di Al -, che la Storia consacrò, oltre che come mafioso, come simbolo del gangsterismo negli USA degli anni ’20. Un uomo che, tramite corruzione, violenza e ricatti, aveva costruito un vero e proprio impero del crimine, impossibile da distruggere. Un uomo che però è stato fermato, da un gruppo di poliziotti, che i posteri chiamarono “Gli intoccabili”. Proprio su loro e su come venne fermato Capone, si basa il film di Brian De Palma del 1987 intitolato appunto “The Untouchables - Gli intoccabili”.

Nella Chicago degli anni ’30, tutto è in mano al boss Al Capone (De Niro). Le autorità decidono che è giunta l’ora di prendere provvedimenti, tramite una “crociata” contro il mafioso. A capo delle indagini viene messo Eliot Ness (Costner). Questi cerca persone incorruttibili, non coinvolte in altre attività, di cui si possa affidare e poter affrontare insieme questa difficile missione. Il primo ad essere ingaggiato è Jimmy Malone (Connery), zelante poliziotto irlandese dalla forte esperienza e molto saggio. A seguire, tra i fidati, c’è l’italo-americano George Stone (Garcia) e il preciso contabile Oscara Wallace. Con loro Ness cercherà di trovare una strada non solo per fermare il boss, ma anche per poterlo incriminare: sarà facile?

Add a comment

Un vecchio detto una volta diceva “L’Epifania, tutte le feste si porta via”. Eh sì! Questo sabato sarà l’ultimo giorno di festa di questo periodo inverale. Via alberi, luminarie e pupazzi canterini. Per i bambini, però, i regali non sono finiti: il 6 infatti arriva la Befana! In molte città – soprattutto a Roma e in provincia – questa festa è molto sentita: i regali grossi (secondo la tradizione) non li porta l’anziano sulle renne, ma una vecchina a cavallo di una scopa, che regala doni ai buoni e carbone ai cattivi. Su questa notte magica, Gianni Rodari scrisse un romanzo intitolato La freccia azzurra: romanzo che nel 1996 ispirò un lungometraggio animato dall’omonimo titolo, diretto da Enzo D’Alò.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search