Martedì, 15 Aprile 2025
$ £

Recensione del film Lazzaro Felice

 

Si è in un’altra dimensione. Una collocazione temporale quasi sospesa. Un paesaggio che richiama un realismo fiabesco, originario. Questo film mostra il grande inganno e allo stesso tempo la grande meraviglia del cinema. La magia e il realismo si fondono dando vita ad un anomalo fantasy spirituale. Il tutto con un'innocenza tale da destabilizzare anche il più scettico occhio stanco. Vince il premio Prix du Scenario a Cannes 2018 come migliore sceneggiatura, e il  National Board of Review come miglior film straniero. Ottiene tre candidature ai Nastri d'Argento, nove candidature ai David di Donatello, una candidatura agli Spirit Awards.

Add a comment

 

È morto il popolare attore William Sheppard, 86 anni, ricordato per aver interpretato ben quattro personaggi nella saga di Star Trek: il comandante di Rura Penth in “Star Trek VI: The Undiscovered Country”, lo scienziato Ira Graves in “Star Trek: The Next Generation”, il pilota Qatai in “Star Trek: The Next Generation” e uno dei ministri di Vulcano nel film “Star Trek” del 2009.

Add a comment

Al via da giovedì 4 ottobre (merc. 3 ottobre serata di prefestival) l’Opening di Asiatica, film festival che si è affermato negli ultimi vent’anni nel panorama culturale romano come ponte di comunicazione e scambio tra il mondo orientale e occidentale, un appuntamento atteso e apprezzato da esperti ed appassionati dell’Asia in tutta Italia.

Quest'anno la 19^ edizione di Asiatica Film Festival, si svolgerà dal 4 al 10 ottobre nel fortunato incontro a Roma tra due importanti strutture della capitale il Cinema Nuovo Sacher di Nanni Moretti e la WEGIL, lo spazio riaperto dalla Regione Lazio.

Add a comment

#recensione del film Amiche di Sangue, regia di Cory Finley

 

Lily e Amanda si rivedono dopo molto tempo ed, entrambe, hanno i propri problemi: la prima è una ragazza molto opportunista che ha un rapporto terribile con il proprio patrigno, Mark. La seconda è depressa, schizofrenica e apatica.

Insieme, di tanto in tanto, guardano film degli anni 30/40 per prendere in giro i modi di recitare di quegli attori, quasi tutti morti, e divertirsi nel constatare quanto la loro recitazione sia effettivamente finta ai loro occhi. Entrambe capiscono che un omicidio sarebbe la soluzione migliore ai loro problemi e designano Mark come vittima del folle gesto.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search