Mercoledì, 23 Aprile 2025
$ £

Recensione dello spettacolo Maestre d’Amore andato in scena dal 19 al 22 ottobre 2017 al Teatro Trastevere

Tra le questioni esistenziali che si vivono, quella che maggiormente coinvolge l’emotività dell’ individuo è sicuramente la questione amorosa, capace di affliggere o estasiare ogni persona. Il sentimento dell’ amore che riguarda interamente l’animo umano, rispecchia ogni azione o comportamento di quest’ultimo, divenendone espressione e creazione di azioni che nella vita di tutti i giorni compie. L’espressione amorosa che diviene azione, soddisfa il concetto d’arte, inteso proprio come esperienza emotiva. Questa arte di amare, è professata in maniera armonica da Le maestre d’amore, che sul palcoscenico del Teatro Trastevere rendono divertente e riflessivo lo spunto filosofico e concettuale che gli propone “ L’ Ars amatoria” e il “Remedia  Amoris” di Ovidio.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Il borghese gentiluomo, in scena al teatro Sala Umberto dal 19 al 29 ottobre 2017

Al Teatro Sala Umberto ha debuttato il 19 ottobre 2017 un classico del teatro di Molière Il borghese gentiluomo, con una produzione del Teatro Due di Parma e Teatro Stabile di Genova e con la regia di Filippo Dini. L’opera, datata 1670, resterà in scena fino al 29 ottobre e ci parla della Francia del Re Sole in cui la società era rigidamente divisa in classi sociali: da una parte nobiltà e clero che ruotano attorno al re e dall’altra il Terzo Stato a cui appartenevano la borghesia, i salariati e i contadini.

Add a comment

Recensione dello spettacolo ‘Un borghese piccolo piccolo’ in scena al Teatro Eliseo dal 17 ottobre al 5 novembre 2017

 

È il 1976 quando Vincenzo Cerami dà alla luce il suo primo romanzo, ‘Un borghese piccolo piccolo’, in cui racconta l’Italia di quei tempi attraverso la figura di un uomo qualunque, senz’arte nè parte si direbbe, degno rappresentante di un mondo in cui “un processo di omogeinizzazione sociale e culturale si compie in un deserto di valori” (Italo Calvino).

Add a comment

Recensione dello spettacolo “Non mi hai più detto ti amo” in scena al Teatro Duse di Bologna dal 20 al 22 ottobre 2017

 

Partire. Perché no, domani stesso. Prendersi una vacanza per fuggire insieme il più lontano possibile e magari, chissà, non tornare più. Quale stratagemma migliore quando un imprevisto giunge “tra capo e collo” a guastare la nostra quotidianità e mettere in crisi le nostre certezze. Quando un “incidente di percorso” sembra trascinare con sé a cascata tutto ciò che di buono avevamo costruito nel tempo, a cominciare dal nostro matrimonio perfetto.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search