- Arte
- Posted On
Il segreto della luce. La mostra di Carlo Gavazzeni presso il Parco Archeologico di Ostia Antica
“Le luci di Roma sono un’eterna scuola. Che si può cogliere solo avendo del tempo e non avendone mai abbastanza”. Così Carlo Gavazzeni Ricordi, celebre fotografo milanese, ha introdotto la sua mostra “Il segreto della luce”, curata da Valentina Bonomo, organizzata dal Parco Archeologico di Ostia Antica con Il Cigno GG Edizioni – in collaborazione con Gelmar – che verrà inaugurata il 28 febbraio nelle sale del Museo Ostiense, all’interno dell’area archeologica di Ostia Antica.
“Si tratta di 18 immagini prive di ancoraggi geografici e cronologici, sembrano proporre all'osservatore di superare i riferimenti spazio/temporali per affidarsi al messaggio custodito dalla luce cesellata da Carlo Gavazzeni. Una proposta esoterica presentata vicino al marmo di statue, busti e ritratti classici esposti nel Museo Ostiense", spiega Mariarosaria Barbera, direttore del Parco Archeologico di Ostia Antica, "concrete rappresentazioni di soggetti che, a millenni di distanza, continuano a raccontare gesta capaci di plasmare la storia di Roma e del suo porto antico aperto sul Mediterraneo”.