Domenica, 20 Aprile 2025
$ £

Recensione  della mostra  Eco e Narciso - Ritratto e autoritratto nelle collezione del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini ospitata presso Palazzo Barberini dal 18 maggio 2018 al 28 ottobre 2018

 

Sin dal 1949 lo splendido Palazzo Barberini era stato acquistato dallo Stato Italiano per farne un luogo di cultura: la Galleria Nazionale di Arte Antica. Una sua parte era, però, già allora occupata dal Circolo Ufficiali delle Forze Armate: una situazione complessa, che ha ovviamente influenzato lo sviluppo e la crescita del museo ma che finalmente è giunta alla sua conclusione.

Add a comment

RvB Arts è lieta di presentare MANI, acronimo di Manualità Armonia Narrazione Italiana. Questa mostra inaugura e allo stesso tempo corona un progetto a lungo termine della galleria: la creazione di un'identità incentrata sui giovani artisti in cui il rapporto con le radici nella tradizione artistica italiana e i suoi “mestieri” è sempre fonte di nutrimento, senza per questo abbracciare una posizione “passatista”.

Add a comment

Scorci impetuosi di paesaggi, frammenti temporali e immobili, immagini rubate da soggetti segnati: i soggetti di Daniela Pungitore sono attimi di quotidianità carichi di irruenza e passione. Le sue fotografie, accompagnate dalle sue didascalie poetiche, penetrano in chi le guarda, come dardi nel cuore. Come se ci fosse più lei che altro. Perché nelle sue mani la macchina fotografica diventa uno specchio, strumento di analisi e di autocoscienza. La sua è una visione del tutto e di tutto, scorporato e ricomposto secondo la sua emotività. Dove anche il vuoto diventa incredibilmente carico di significati.

Add a comment

Tre percorsi per un unico (ma triplice) stile, che dia valore ed emozione ai tre elementi padre della pittura: segno, colore e materia, così intrensicamente e naturalmente legati tra loro nell'arte figurativa, si scindono e diventano protagonisti assestanti delle tre collezioni di Luisiano Schiavone. L'artista brindisino, 42 anni, arriva a Roma per una sua nuova personale, in cui racconta i suoi 30 anni di esperienza e ricerca artistica, fatta di pennellate e studi quasi scientifici.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search