Martedì, 29 Aprile 2025
$ £

Il primo spettacolo teatrale raccontato dall’HIP HOP La street dance diventa manifesto dell’integrazione 

 

AROUND è il primo spettacolo teatrale in cui una storia viene raccontata con il linguaggio hip hop. Per fare questo è stata scelta la Crew italiana di street dance degli Mnai’s, tra le più innovative ed eterogenee del mondo. 

Protagonista dello spettacolo una valigia che, smarrita in aeroporto, viene rimbalzata in ogni angolo del mondo. Nel suo girovagare incontra culture diverse, razze, costumi, vizi e virtù di paesi e persone. Metafora dell’integrazione, il suo viaggio è a tratti gioioso e doloroso, spesso ironico, sempre spettacolare, ma è un percorso che arricchisce, esorcizza la “paura del diverso”, esalta la cultura della conoscenza. 

La Crew degli MNAI’S – vincitrice tra l’altro di tre edizioni di seguito dello Street Fighters World Tour - annovera alcune eccellenze riconosciute a livello mondiale nell’ambito dell’hip-hop e non solo. 

Add a comment

Tradizione e modernità si fondono in Contemporary Tango, racconto danzato di umane passioni nell’abbraccio sensuale di una musica eterna.

L'opera, attraverso l'uso del linguaggio contemporaneo, vuole raccontare un ballo: il tango sociale che, sempre di più, sembra diffondersi nel nostro pianeta; segnale ulteriore del fenomeno della globalizzazione che, anche in questo ambito, come nel linguaggio della danza tutta, contamina, unisce, condivide. Il Tango sociale è qui vissuto non più semplicemente come un ballo con i suoi passi tipici, ma come il "racconto" di un modo di sentire diffuso, in grado di attraversare con la sua musica ormai tutti i continenti della terra.

Add a comment

Rocco Fiorella è un ragazzino di quindici anni cresciuto nelle provincia ciociara più sperduta. Nato nella convinzione di essere una ragazza mancata a causa di un “errore genitale”,  ha un unico grande sogno: diventare famosa.

Le sue giornate trascorrono faticosamente tra gli insulti dei paesani, le botte del padre che non accetta un figlio “invertito” e “ritardato”, le crisi isteriche di una madre posseduta dal demonio, l’ostilità di insegnanti e compagni di scuola, il lavoro al supermercato. Il suo principale rifugio, la televisione e quei programmi che ti danno la possibilità di “diventare qualcuno”.

Add a comment

Dopo il grande successo della prima edizione di "Serenata per Roma" del 15 dicembre scorso, a grande richiesta torna il 20 aprile 2015, sempre al Teatro Quirino, lo spettacolo-format ideato e condotto dal giornalista de Il Tempo Stefano Mannucci.

Alla vigilia del Natale di Roma, lo show riproporrà una grande onda di energia per realizzare un sogno: raccontare tra musica e parole l'immenso patrimonio della canzone romana, e non solo.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search