Martedì, 29 Aprile 2025
$ £

Dopo aver portato in scena Sette piani di ruvidezza e Tra  moglie e marito non mettere il dito, Claudio Gnomus torna dall'8 aprile al 10 maggio al Teatro dei Satiri con un'altra divertente commedia: Tre ex in affitto. In scena con Gnomus, che firma testo e regia, altre due attrici, Annalisa Aglioti e Roberta Garzia.

Una convivenza forzata tra tre due donne e un uomo, costretti a convivere perché, dopo i loro rispettivi divorzi, tra spese varie, alimenti e crisi economica condividere un appartamento sembra l’unica soluzione possibile per  risparmiare.  La convivenza sarà serena? L’amore resterà fuori dalla porta? Internet servirà solo a mantenere i  contatti con il mondo esterno o irromperà nel “menage” del terzetto?  Claudio Gnomus questa volta prende in esame la convivenza tra persone che vivono insieme non per amore, ma per necessità. Le regole e le problematiche sono simili a quelle della coppia, ma qui sono più esasperate e conducono a situazioni paradossali di una comicità irresistibile.

Add a comment

Luciano Capponi, autore e regista che continua a sorprendere spettatori con i suoi coup de théâtre,  porta in scena al Teatro Agorà di Roma dal 14 aprile al 3 maggio, Il vasetto di Pandora, la teoria apocalittica della fine del mondo, insieme a una curiosa ipotesi di sopravvivenza. 

In scena un cast di  sei attori: Nicolas Franik, Giulio Brando, Stefano D’ Angelo Valentina Scorsese, Ione Medina, Bessy Bang per mettere in scena una favola divertente, ma a tratti anche inquietante, sul futuro non tanto remoto dell’umanità, un racconto sarcastico ed esilarante sui sopravvissuti all’ultimo cataclisma.

Una fortuna assistervi e immaginare di essere tra quei 23 “fortunati”  scampati all’estinzione. Nello spettacolo, una manciata di impavidi controeroi si confronteranno non solo con la scarsità di risorse e di cibo, ma con gli inganni della mente e resteranno a testimoniare l’ultimo ‘pit stop’ della razza umana. Fine della storia. Fine delle parole. Fine dei maestri. Fine. La domanda è d’obbligo: ‘Riusciranno i nostri eroi....?’

Add a comment

Un tributo musicale con Giovanni Amodeo , Davide Di Lecce e Francesco Fioravanti

Aretha Franklin, Barbra Streisand, Mia Martini, Milva, Mina, Ornella Vanoni e Patty Pravo: TutteMie. Tributo musicale nato da un’idea di Giovanni Amodeo, cantante e interprete.

Con le musiche di Davide Di Lecce  e Francesco Fioravanti. In questa produzione fa sue le più belle voci femminili del panorama artistico internazionale.

Lo spettacolo sarà impreziosito dalla presenza di ospiti che duetteranno con l’interprete. Sul palcoscenico un susseguirsi di brani con arrangiamenti originali raccontano la carriera e la personalità delle artiste.

Add a comment

Recensione delle spettacolo Ritorno al presente in scena al Teatro Golden dal 21 aprile al 17 maggio 2015

Cast d’eccezione e cinematografico al Teatro Golden per la prima assoluta di “Ritorno al presente”. A calcare la scena ci sono, infatti, Nicolas Vaporidis (Filippo), Luca Angeletti (Pippo), Elena DI Ciocco (Laura), Ruben Rigillo (Giuseppe) e Augusto Fornari (Andrea), a cui spetta anche la regia e la scrittura del soggetto (ideazione realizzata assieme al fratello Toni Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinipoli).

La storia è quella di cinque amici, o meglio ex amici, che dopo vent’anni d’assenza si ritrovano in una stanza a regolare dei conti mai stati chiusi. A farli confluire in questo conciliabolo è uno scherzo del destino capitato a Filippo, che battuta la testa dopo una partita di calcetto, ha una perdita della memoria recente e, prima di accasciarsi al suolo in cerca d’aiuto, chiama Pippo, convinto d’essere ancora nel 1997 al tempo del liceo. Giunto sul posto e capita la situazione Pippo riunisce la vecchia compagnia. Peccato che la data reale segni sul calendario 2015. 

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search