Martedì, 29 Aprile 2025
$ £

All'interno della stagione 2014 – 2015 del Teatro Tordinona – centro di drammaturgia contemporanea, va in scena lo spettacolo HAMLETOPHELIA, scritto e diretto da Luca Gaeta, interpretato da Massimiliano Vado, Salvatore Rancatore e Federica Rosellini. 

Lo spettacolo nasce come studio nel 2008, nell'ambito di un progetto teatrale organizzato dall'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"; dopo qualche anno di riscrittura, ampliamento e sviluppo, va ora in scena dal 23 al 26 aprile. 

Attraverso l'utilizzo dell'immagine simbolica più forte del teatro moderno, ossia la figura di Amleto, si realizza sulla scena il concetto di negazione del presente e rifugio nel giardino del ricordo, della difficoltà e della fuga dalle responsabilità.

Add a comment

Debutterà martedì 21 aprile e sarà in scena fino a domenica 3 maggio LABIRINTO, PERCORSO NELLE PASSIONI, uno spettacolo ideato e scritto da Frediano Properzi, che ne firma anche la regia.

Dei separè neri sezionano la scena, dando vita ad un reale labirinto, in cui lo spettatore è invitato ad entrare. Immergendosi nel viscerale articolarsi della scenografia, incontrerà durante il percorso un primo personaggio che parlerà della sua intimo amore per per la vita, e poi un altro che racconterà la sua passione per la scrittura, un altro ancora con la sua ossessione per l’immagine, e poi l’amore, e la musica , fino al disvelarsi delle passioni più intime e nascoste che tutti, attori e pubblico allo stesso modo, vivono. 

Add a comment

La Compagnia degli Audaci torna a divertire il suo pubblico con l’inedita commedia in due atti Oltre la soglia del pulito, scritta da Elisa D’Alterio, diretta e interpretata da Flavio De Paola con Maria Cristina Gionta, Antonio Buttari, Enrico Franchi, Antonella Rebecchi, Emilia Marra, Stefano Grossi, in scena al Teatro degli Audaci di Roma dal 23 aprile al 16 maggio 2015.

Nella Berlino del 1971, ormai da dieci anni divisa da un muro in parte Est e parte Ovest, vive una popolazione privata della propria libertà, costretta alla lontananza dalle proprie famiglie e obbligata con la forza a non varcare mai il confine. 

Sulla frontiera Est sorge Oltre la soglia del pulito, una vecchia lavanderia gestita da un misterioso personaggio, Armin, e frequentata da uno stravagante gruppo di persone Patrick, un amico di vecchia data dai modi goffi e sopra le righe; Bernadeth, una signora filoamericana, profondamente sofferente per il distacco dall’amata figlia; Grigory, una guardia sovietica coinvolta in loschi giri; Ingo, un assiduo e ambiguo frequentatore della lavanderia; Tamara, un’insopportabile concorrente di una lavanderia poco distante; Angela, trentenne disillusa dall’amore, dalla carriera e dalla vita, ultima assunta nella lavanderia di Armin. 

Add a comment

Una personale di tre giorni dedicati alla poetica di Ilaria Drago. Un linguaggio teatrale e performativo che fonde la parola alla musica al gesto. Una serata di performance e due spettacoli.

 

 

24 aprile ore 21.30

 

Simone Weil_concerto poetico

 

scritto, diretto e interpretato da Ilaria Drago.
Musiche, ambienti sonori, luci Marco Guidi

 

Il corpo e la voce di Ilaria Drago e la musica di Marco Guidi mettono in scena il potente, ineguagliabile ritmo del cuore e del pensiero della donna che fu definita "un miracolo dell'anima e della coscienza umana" e uno degli "ingegni più alti e puri di ogni tempo”. Attraverso la rilettura in forma contemporanea di una delle più grandi pensatrici, filosofe combattenti e poetesse del secolo scorso, la Compagnia Ilaria Drago presenta un progetto in forma di concerto-poetico utilizzando strumentazioni elettroniche dal vivo, musica e rielaborazioni drammaturgiche capaci di rendere la performance di lettura coinvolgente e fruibile.
Spettacolo vincitore del’VIII Edizione del Festival Voci dell’Anima.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search