Mercoledì, 30 Aprile 2025
$ £

L’Astra Roma Ballet, la Compagnia fondata nel 1985 e diretta dalla grande étoile italiana Diana Ferrara, festeggia il trentennale il 27 aprile 2015 con una scintillante kermesse multimediale in scena al teatro Olimpico di Roma.

L’evento, promosso dal MIBACT, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e patrocinato dall’Assessorato alla Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione di Roma Capitale, rievoca i momenti più luminosi e memorabili che la Compagnia ha percorso in questi trent’anni. 

Lo spettacolo vede in scena 20 ballerini diretti da 14 coreografi scelti tra i nomi più interessanti del panorama della danza italiana, sotto la guida del regista e compositore Marco Schiavoni, insieme ai testimonial che hanno espresso nel corso degli anni il peculiare talento dell’Astra Roma Ballet. 

Non una celebrazione tout court, ma una esplosione di emozioni sul filo intrecciato e armonioso della memoria con l’arricchimento di video, foto, frammenti danzati, voci e volti di grandi e piccoli artisti, talenti esordienti o già consolidati.  

Add a comment

Sarà in scena al Teatro dell'Orologio Sala Moretti il 28 e 29 Aprile 2015, l’ anteprima di “PRIMA DEL SANGUE - Macbeth dialogues - work in progress”  di Patrick Girard, regia di Solimano Pontarollo. Protagonisti: Michele Cesari e Selene Gandini.

Un uomo, una donna – ancora giovani, molto innamorati, complici nella vita e nei pensieri. Un ritorno a casa, il più famoso della storia del teatro shakesperiano. Il riposo di un guerriero stanco e ambizioso tra le braccia di una sposa amante ma inquieta, in un luogo di ombre che non si vogliono vedere ma che non si possono più negare, in un tempo di presagi e di paure irrazionali.

Add a comment

La tragedia-commedia di Prometeo viene raccontata con un piglio ironico ma mai parodistico, in cui si percepisce l’audacia degli uomini e la prepotenza degli dei, incarnati in Zeus capriccioso quanto potente, invincibile quanto vendicativo. Le uniche armi a disposizione di Prometeo e degli uomini sono il coraggio e l’ironia. Basteranno? Come ogni tragedia che si rispetti, anche qui troveremo un coro: le tre Arpie ci accompagneranno per tutta la narrazione, confondendo il coro tragico con quello musicale…

Add a comment

“La vita è sogno”. È tutto lì: nel sogno di un teatro vivo e creativo, nell’aspirazione a partecipare attivamente al suo esistere. 

DOIT! L’invito è al fare e al realizzare, ritornando all’artigianalità del teatro. Oggi più che mai in Italia, dove la cultura è un optional per pochi coraggiosi.

Dal desiderio condiviso di Angela Telesca e Cecilia Bernabei nasce l’idea del DOIT Festival – Drammaturgie Oltre Il Teatro, alla sua prima edizione, in scena dal 28 aprile al 24 maggio presso il Teatro Due Roma.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search