Mercoledì, 30 Aprile 2025
$ £

l Teatro Belli ripropone dal 5 al 17 maggio uno dei testi più famosi e dissacranti di Dario Fo e Franca Rame, “COPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA”. Ad interpretarlo sono Antonio Salines e Francesca Bianco, curiosamente coniugi anche nella vita, già protagonisti qualche anno fa di una fortunatissima edizione di un altro testo del duo Fo-Rame, “Chi ruba un piede è fortunato in amore”. La regia è affidata a Carlo Emilio Lerici, che ha già diretto i due protagonisti in numerose produzioni del Teatro Belli (La versione di Barney, Il sogno di Ipazia etc.).

Add a comment

Martedì 5 maggio 2015 alle ore 21,00 debutterà in prima nazionale al Teatro Ghione di Roma lo spettacolo “Compagni di banco” di Federico Moccia, Christian Marazziti e Gianni Corsi per la regia di Federico Moccia. In scena Michela Andreozzi, Francesco Apolloni, Christian Marazziti, Flora Canto e Lorenzo Zurzolo.

Ci sono amicizie che resistono al tempo, nascono dai banchi di scuola e ti accompagnano per tutta la vita. Altre che non ce la fanno e si perdono, e durante la vita, a volte, ti ritrovi a pensare con nostalgia a quel rapporto così sincero, così complementare e pensi a quanto sarebbe bello avere quel tuo amico a fianco anche adesso che la scuola non vi tiene più vicini. E se nel momento del bisogno la vita ti regalasse una seconda occasione?

Add a comment

Lui ha salvato Lei, priva di sensi, portandola nel suo "rifugio" dove sono costretti a restare chiusi e a far passare il tempo in attesa che la radio torni a funzionare e che qualcuno li informi su cosa sia accaduto là fuori. 

I giorni passano e sale la tensione della clausura, una tensione  anche sessuale. 

BUNKER è un momento di vita di due persone fuori dal mondo, uno spaccato che da voce al “male passionale”, che conduce a quella logica- illogica che genera ossessione e dissipazione di sé. 

Amore e Morte si fondono in una dolcezza seducente ma pericolosa. 

Add a comment

Lo spettacolo, tratto dall'Edipo Re di Sofocle, è stato realizzato in coproduzione con la Fondazione del Teatro Stabile di Torino e con il sostegno di Sistema Teatro Torino.

I Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, storica compagnia torinese attiva sulla scena nazionale dal 1984, tornano a Roma dopo quattro anni di assenza dai palcoscenici capitolini e presentano per la prima volta al teatro Vascello per 6 repliche il loro Edipo Re, nella traduzione del regista Marco Isidori, fondatore della compagine con la scenografa e costumista Daniela Dal Cin e l’attrice Maria Luisa Abate. Lo spettacolo messo in scena per la prima volt nel 2012 a Torni e candidato per il Premio Ubu 2012 per la migliore scenografia. Le suggestioni della scrittura sofoclea vengono ibridate e disciplinate nella rilettura e traduzione di Isidori così come nella trasposizione scenica a quelle hölderliniane dell’Edipo tiranno. L’esito dell’impresa da vita a una drammaturgia corale, spogliata dai riferimenti mitologici, incentrata sui valori sonori e poetici della parole, sulle sue discontinuità e sugli “intoppi” che restituiscono nuova linfa alla comunicazione teatrale, in conformità con la ricerca trentennale della compagnia.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search