Lunedì, 28 Aprile 2025
$ £

Roma ritorna protagonista con un copione in arrivo da lontano che ci racconta un pezzo lacerante della storia della Capitale e ci illumina sull’oggi. Con L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE di Luigi Squarzina è di nuovo in scena al Teatro India, dal 30 settembre al 18 ottobre, una delle produzioni di maggior successo della passata stagione del Teatro di Roma. Mai rappresentato per divieto della censura e rimasto inedito per le scene italiane fino a questo allestimento di Piero Maccarinelli, che ha debuttato a giugno 2015, il testo ripercorre l’epopea del gruppo di sfollati dell’E42 che intreccia le speculazioni edilizie, il malaffare, la miseria di una storia passata che oggi appare profetica.

Add a comment

Un testo ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto in Francia nel 1933. Un omicidio efferato compiuto da due sorelle, domestiche a servizio nella stessa casa. Due donne che vivono in simbiosi e condividono un rapporto di amore e odio nei confronti della loro padrona. Un rapporto conflittuale che sfocia nello sdoppiamento di personalità e nel continuo ribaltamento fra essere e apparire, fra immaginario e realtà e alla follia.

Add a comment

Dal 29 settembre al 4 ottobre 2015 Teatro dell'Angelo -Roma- Divertente commedia musicale, ricca di canzoni, in cui due gruppi musicali si vedono commissionato uno spettacolo. Un immaginario ring e uno scontro ironico e a volte gustosamente crudele tra due gruppi storici, i Milk & Coffee da un lato e I Pandemonium dall'altro: scontro a colpi di note, di battute, di ricordi, di vecchie rivalità sanremesi, di meravigliose risate e bevute condivise e di rancori e rimpianti che abbracciano anche le vite personali di ciascuno dei componenti dei due gruppi.

Add a comment

Sarà in scena in anteprima nazionale al Teatro dei Conciatori di Roma dal 22 settembre al 4 ottobre 2015 lo spettacolo CONVERSAZIONE SUL LUOGO DELL'INCIDENTE Trasfigurazione Cruenta di Jackson Pollock, scritto e diretto da Giuseppe Manfridi. Protagonisti: Nelly Jensen e Giuseppe Manfridi.

In un bosco, mentre si fa notte. Qualcosa è accaduto, ma non è chiaro cosa. Un uomo e una donna si tengono d’occhio l’un l’altra, avvinti e circospetti. Lui si chiama Jack, lei Ruth.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search