Martedì, 29 Aprile 2025
$ £

Ad aprire la stagione del Teatro de’ Servi, il 22 settembre, la Compagnia dell’Alba che riprende uno dei suoi cavalli di battaglia: NUNSENSE, di Dan Goggin. Fabrizio Angelini ne firma ancora una volta adattamento e regia in collaborazione con Gianfranco Vergoni, con la regia associata di Alessia de Guglielmo e la direzione musicale di Gabriele de Guglielmo. In scena Laura Del Ciotto, Carolina Ciampoli, Monja Marrone, Alberta Cipriani, Edilge Di Stefano, Giorgia Bellomo, Valentina Di Deo. Lo spettacolo è co-prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo.

Impegnate a giocare a Bingo presso le Focolarine, la Madre Superiora ed un piccolo gruppo di consorelle sopravvivono alla fatale zuppa al finocchio che la povera Suor Giulia ha servito per cena alle altre 52 sorelle del Certosino Zelo: tornate in convento le suore trovano tutte le altre con la faccia nella minestra. Non avendo la possibilità economica di seppellirle tutte, sono costrette a conservare le ultime quattro sfortunate… nel congelatore. Ma le “amiche di Maria” non si danno per vinte e decidono di mettere in scena uno spettacolo per raccogliere fondi e poter donar loro una giusta sepoltura.

Add a comment

Ha accettato la proposta  di aprire la stagione in abbonamento della Cometa - teatro che l’ ha vista protagonista  già in un’altra occasione  Piera Degli Esposti, in compagnia di Pino Strabioli, con WIKIPIERA intervista spettacolo, in scena dal 1 al 18 ottobre 2015. 

Il connubio dell’ inedita coppia Piera Degli Esposti – Pino Strabioli  è nato dopo la fortunata trasmissione di Rai tre  “Colpo di scena” e dopo una  sorprendente serata ai Solisti del Teatro.

Add a comment

Lo spettacolo, partendo dalla narrazione di una delle edizioni più controverse dei Giochi Olimpici, quella del 1936, racconta una storia di sport e di guerra.

Le storie dello sport, sono storie di uomini. Sono storie che scorrono assieme al Tempo dell’umanità, seguono i cambiamenti e i passaggi delle epoche, a volte li superano.
È capitato a Berlino nel ‘36 quando Hitler e Goebbels volevano trasformare le loro Olimpiadi, o quello che credevano che fossero le “loro” Olimpiadi, nell’apoteosi della razza ariana e del “nuovo corso”. E invece quelle Olimpiadi costruirono i simboli più luminosi dell’uguaglianza. Il primo giorno di gara due atleti neri sul podio del salto in alto, Cornelius Jonshon e Dave Albritton. Al secondo giorno qualcuno consigliò il fuhrer sul fatto che non era più il caso di salutare personalmente gli atleti vincitori di medaglie. Jesse Owens di medaglie ne vinse addirittura 4, due record mondiali e un record olimpico, il tutto documentato, in diretta, con le immagini di Leni Riefensthal.

Add a comment

Quartieri dell’Arte entra nel vivo: ecco il Philodoxeos con Matteo Vignati. Il giovane e bellissimo attore protagonista del Romeo e Giulietta di Gigi Proietti interpreterà il Philodoxeos di Leon Battista Alberti nella versione italiana di Stefano Pastore con Chiara Della Rossa, Giulio Neglia, Matteo Milani, Maria Celeste Sellitto, Andrea Carpiceci, Luca Avallone, Simone Ruggiero, Eleonora Mancini. Regia di Simone Ruggiero. Si tratta della prima messa in scena in epoca contemporanea.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search