Lunedì, 28 Aprile 2025
$ £

Il Teatro Kopó inaugura la Stagione 2015-2016 con lo spettacolo “Dr Jekyll e Mr Hide. The Strange Show” di e con Fabrizio Paladin, in scena dal primo al 4 ottobre. La pièce nasce da una rilettura teatrale attenta e innovativa del celebre romanzo di Robert Louis Stevenson. La presenza di un unico attore in scena, che ricopre tutti i ruoli principali della storia (Jekyll, Hide, l’avvocato Utterson, il dottor Lanyon, il maggiordomo Poole), accompagnato al pianoforte dalle musiche del maestro Loris Sovernigo, restituisce allo spettatore il senso più profondo ed autentico dell’opera: la compresenza di bene e male, il loro incessante avvicendarsi nella tormentata psiche dell’uomo moderno.

Add a comment

Teatro per i più piccoli.

L’opera di Hans Christian Andersen, da cui è tratto il cartone animato di successo della Disney, “Frozen”, è una storia d’amore ed amicizia, ambientata in un regno coperto dalla neve e dal gelo. Personaggi e situazioni divertenti, interazioni continue tra i protagonisti della storia ed il giovane pubblico presente, il dinamico intreccio narrativo ed un pericoloso potere magico, rendono questo classico della narrativa per ragazzi uno spettacolo tutto da gustare.

Tornerà l’estate a donare gioia e felicità al Regno e a tutti i suoi abitanti?

Add a comment

L'associazione culturale Sakuntala in collaborazione con il Teatro Furio Camillo, presenta “A tavola con Bach- aperitivo performativo all'interno degli spazi del teatro”. Un aperitivo carico di spirito e poesia teso ad omaggiare, attraverso il linguaggio coreutico e teatrale, il trecentotrentesimo anno della nascita di uno dei più grandi geni della storia della musica: John Sebastian Bach (1685-1750).

Add a comment

Giorgio Albertazzi e Mariangela D'Abbraccio tornano insieme sui nostri palcoscenici.

Lo spettacolo Borges Piazzolla nasce da un’idea del maestro Giorgio Albertazzi che vuole, con questo omaggio al grande scrittore argentino ed all'amato musicista Piazzolla, ripercorrere, insieme a Mariangela D'Abbraccio, alla quale è legato da un percorso di vita e di arte, un viaggio nella loro grande opera.

Le parole di Borges diverranno musica attraverso la voce del nostro più grande e moderno attore e i versi delle ballate di Piazzolla si riempiranno di significanti emozioni cantate da una magnifica interprete, eccellenza del teatro italiano.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search