Mercoledì, 23 Aprile 2025
$ £

Recensione di Dall’alto di una fredda torre, in scena al Teatro Argot dal 4 ottobre 2017

Il dramma di una malattia che avanza inesorabile e mortale sconvolge le vite e le menti di fratello e sorella. Si impone una scelta tragica: chi salvare tra il padre e la madre?

Dall’alto di una fredda torre affronta un’inquietante antinomia: se sia giusto o meno intervenire modificando il destino degli altri, sostituendosi ad esso e prendendosi l’enorme e pesantissima responsabilità di decidere della vita e della morte di qualcun altro.

La vita di una famiglia come ce ne sono tante, con i propri quotidiani conflitti, ma serena, viene stravolta da un evento tragico: entrambi i genitori sono affetti da una malattia mortale e rarissima.

Add a comment

Recensione dello spettacolo La Bohème andato in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal 14 al 30 settembre 2017

Si è conclusa dopo quattro repliche la messinscena della Bohème di Giacomo Puccini al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. La regia dello spettacolo è stata affidata a Bruno Ravella, il quale ha dato una lettura classica dell’opera, ambientandola però durante il periodo della Belle èpoque (mentre il libretto è ambientato nel 1830). La scelta è stata ben azzeccata come hanno anche dimostrato gli applausi del pubblico.

Add a comment

Recensione dello spettacolo San Michele l’Angelo dell’Apocalisse. Basilica Santa Maria sopra Minerva. Anteprima mondiale, 29 settembre 2017

Il 29 settembre 2017, giorno della festa dei tre Santi Michele, Gabriele e Raffaele è andata in scena, presso la Basilica di Santa Maria sopra Minerva, l’anteprima mondiale dell’Opera Musicale San Michele l'Angelo dell'Apocalisse.
Un concerto unico nel suo genere come ha precisato il giornalista Vito Cioce che ha introdotto il pubblico allo spettacolo raccontando di come l’idea di comporlo sia venuta a Simone Martino a seguito di un incantamento avuto di fronte ad una statua che rappresenta il Santo. Dopo tale esperienza, Simone Martino si è rivolto al poeta Lorenzo Cioce chiedendogli di collaborare alla creazione del libretto.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search