- Recensioni
- Posted On
Macbeth – Tra Lynch, soprannaturale e noir al Silvano Toti Globe Theatre di Roma si consuma la tragedia dell’ambizione
“La vita è solo un’ombra che cammina, un povero commediante che si pavoneggia e si dimena per un’ora sulla scena e poi cade nell’oblio: la storia raccontata da un idiota, piena di frastuono e di foga, e che non significa nulla”. (William Shakespeare)
Le cupe atmosfere della Scozia shakespeariana si addensano e la fanno da padrone al Silvano Toti Globe Theatre che ha accolto sul proprio palcoscenico il Macbeth, una delle tragedie capolavoro più famose del drammaturgo inglese. Dallo scorso venerdì 15 settembre a domenica 1 ottobre (con le eccezioni del 18 settembre e del 25 settembre) la versione tradotta, adattata e diretta da Daniele Salvo guiderà e ammalierà gli spettatori all’interno delle innumerevoli sfaccettature del “mostro” Macbeth, tra bramosia di potere e cruente vicende che oscillano tra l’umano e il sovrumano.
Add a comment