Lunedì, 21 Aprile 2025
$ £

#Recensione dello spettacolo Peter Pan Begins in scena al Teatro Studio Uno dal 18 al 28 febbraio

"Michele: Senti che lavoro, me n'ero dimenticato, che lavoro fai?
Cristina: Be', mi interesso di molte cose: cinema, teatro, fotografia, musica, leggo...
Michele: E concretamente?
Cristina: Non so cosa vuoi dire.
Michele: Come non sai, cioè che lavoro fai?
Cristina: Nulla di preciso.
Michele: ... Come campi?
Cristina: Mah... te l'ho detto: giro, vedo gente, mi muovo, conosco, faccio delle cose."
(Michele e Cristina, Ecce Bombo, 1978)

I nuovi adulti degli anni 2000, quelli che si aggirano intorno ai 30 anni, sembrano essere una strana razza ibrida che in una città come Roma riescono a muoversi, loro malgrado, in universi paralleli meno paradossali e più sensati della realtà di tutti i giorni.

Add a comment

#Recensione dello spettacolo Porcile, in scena al Teatro Vascello dal 16 al 28 febbraio 2016

Al teatro Vascello, un allestimento scenografico apposito per presentare l’ultima fatica di Valerio Binasco. Su un pavimento coperto da piastrelle, fra oggetti in movimento, poltrone, tavoli e fondali che riportano le colonne e gli archi di una vecchia villa tedesca viene inscenata una personalissima revisitazione di Porcile, dramma del Pasolini regista.

Add a comment

#Recensione dello spettacolo Giardino di mangrovie in scena al Teatro Palladium dal 19 al 20 febbraio 2016

«Se mi proponessero di abitare nei pressi del giardino più meraviglioso mai concepito dall'arte umana, o nella lugubre palude, sceglierei senz'altro la palude»
(Henry David Thoreau, Camminare, 1863)

Costante Porfirio (Emanuele Vezzoli) passa la sua vita chiuso nella sala da bagno della sua abitazione, fatiscente, stretta tra paludi e mangrovie infestanti, ed è incalzato da una presenza femminile (Elisabetta Femiano), il Convivente, che lo interroga e lo interpella senza tregua.
Si tratta dell'adattamento teatrale del romanzo di Renato Gabriele (pontino d'adozione, da lì forse proviene l'immaginario della palude?) Il pensiero molle di Costante Porfirio, messo in scena da Danilo Proia.

Add a comment

#Recensione dello spettacolo Il grande dittatore, in scena al teatro Eliseo dal 16 febbraio al 6 marzo 2016

"Il tuo silenzio, corpo maciullato/ha una voce, la voce di una causa/che non conosce morte, di un cammino/di libertà che non conosce soste./Oggi ti uccide il tradimento, eleva/le barricate di odio e di terrore./Ma la tua morte, che è la tua vittoria,/oltre i tanti altri corpi martoriati,/al di là delle sbarre del tuo carcere,/apre un varco per te, ti rende libero". 

 

Così scriveva Charlie Chaplin in un quaderno di appunti, il tutto mentre in Spagna infuriava la guerra civile e restare in silenzio di fronte alla follia nazifascista che di lì a poco avrebbe attanagliato tutta l'Europa, non sarebbe stato affatto possibile. 

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search