Lunedì, 21 Aprile 2025
$ £

Recensione dello spettacolo Altrove in scena al Piccolo Eliseo dal 16 al 27 novembre

La vita in generale? La risposta, di solito, è una scrollata di spalle. La vita in generale va avanti, con le solite cose date per scontate: avere qualcosa da mettere nel piatto, avere un posto per dormire, avere famiglia e amici. Questa è la vita in generale.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Peter Pan il Musical in scena al Teatro Brancaccio dall'11 novembre all'11 dicembre 2016Peter Pan il musical in scena al Teatro Brancaccio di Roma dall’11 novembre al 11 dicembre 2016, è uno spettacolo per tutti: grandi e bambini. Tratto dal romanzo dello scrittore scozzese James Mattew Barrie del 1911 “Peter Pan “ ed il personaggio era già apparso in un suo scritto precedente “L’uccellino bianco” del 1902, dove viene narrata la genesi del personaggio stesso ovvero, un neonato di sette giorni, ancora metà bambino metà uccellino scappato attraverso la finestra aperta dalla casa materna alla volta dei Giardini di kensington dove all’interno del Serpentine lake esiste il primo nucleo dell’isola che non c’è: l’isola degli uccelli governata dal corvo Salomone, che riceve con un parallelismo al Salomone Biblico, le insistenti richieste per avere i figli più belli, che in realtà prima di diventare bambini sono tutti uccellini.

Add a comment

Recensione dello spettacolo I Refusi in scena al Teatro L'Aura dal 10 al 20 novembre 2016

"refuso s.m. 1 (tipogr.) Lettera di altro stile usata erroneamente in una composizione. 2 (est.) Errore di stampa. Dal lat. refusum, dal part. pass. Di refundere 'rifondere', con riferimento alle antiche tecniche di stampa."

(Vocabolario della lingua italiana Zanichelli)

Add a comment

Recensione dello spettacolo Le Baccanti. Dionysus il dio nato due volte andato in scena al Teatro Manzoni di Pistoia dall’11 al 13 novembre 2016

Prima di approdare al Teatro Menotti di Milano dal 16 al 26 novembre, si è conclusa al Teatro Manzoni di Pistoia la rappresentazione de Le Baccanti di Euripide con la regia del giovane Daniele Salvo, che interpreta anche la parte del dio Dionisio. Nella trama troviamo quasi tutti gli elementi della tragedia greca: il coro (in questo caso le Baccanti), le tre unità aristoteliche (unità di luogo, di tempo e di azione), la presenza di un dio e il personaggio di un messaggero portatore di sciagure.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search