Libri per sognare e viaggiare con la fantasia
L’estate si avvicina, cambiano i colori, la temperatura si alza, ma c’è sempre qualcosa che ci accompagna per tutto l’anno... Cosa è? Un buon libro! Esso è un buon compagno per tutto l’anno, ci ha accompagnato e fatto sognare in quarantena e ora continua ad allietarci nelle giornate calde. Soprattutto quest’anno che non si può viaggiare come gli altri anni, allontanandosi così dal tan tran quotidiano, un bel romanzo è lo strumento giusto che ci permette di viaggiare con la fantasia e scoprire luoghi mai visti.
Ecco la nostra selezione che vi aiuterà a scegliere il vostro libro del momento:
Narrativa
La biblioteca di Parigi di Janet Skeslien Charles, Garzanti

Parigi, 1940. Odile non riesce a distogliere lo sguardo dalle parole che campeggiano sulla facciata della biblioteca e che racchiudono tutto quello in cui crede:“i libri sono la luce”. Finalmente ha realizzato il suo sogno, ha trovato lavoro in uno dei luoghi più antichi e prestigiosi del mondo dove è custodita la letteratura mondiale. Quel motto, però, le suscita anche preoccupazione perché l’invasione nazista è ormai una certezza. Odile sa che nei momenti difficili i templi della cultura sono i primi a essere in pericolo: è lì che i nemici credono che si annidi la fonte della ribellione e quindi devono essere distrutti. Odile non può permettere che questo accada, deve salvare quelle pagine, in modo che possano arricchire la mente di chi verrà dopo di lei. Ma non è solo questo che la preoccupa, la biblioteca è il primo luogo in cui gli ebrei della città provano a nascondersi e Odile vuole difenderli a ogni costo. Anche se questo significa macchiarsi di una colpa che le stritola il cuore, una colpa che solo lei conosce...