Lunedì, 25 Novembre 2024
$ £

Libri per sognare e viaggiare con la fantasia

 

L’estate si avvicina, cambiano i colori, la temperatura si alza, ma c’è sempre qualcosa che ci accompagna per tutto l’anno... Cosa è? Un buon libro! Esso è un buon compagno per tutto l’anno, ci ha accompagnato e fatto sognare in quarantena e ora continua ad allietarci nelle giornate calde. Soprattutto quest’anno che non si può viaggiare come gli altri anni, allontanandosi così dal tan tran quotidiano, un bel romanzo è lo strumento giusto che ci permette di viaggiare con la fantasia e scoprire luoghi mai visti.

 

Ecco la nostra selezione che vi aiuterà a scegliere il vostro libro del momento:

 

Narrativa

 

La biblioteca di Parigi di Janet Skeslien Charles, Garzanti

 

Parigi, 1940. Odile non riesce a distogliere lo sguardo dalle parole che campeggiano sulla facciata della biblioteca e che racchiudono tutto quello in cui crede:“i libri sono la luce”. Finalmente ha realizzato il suo sogno, ha trovato lavoro in uno dei luoghi più antichi e prestigiosi del mondo dove è custodita la letteratura mondiale. Quel motto, però, le suscita anche preoccupazione perché l’invasione nazista è ormai una certezza. Odile sa che nei momenti difficili i templi della cultura sono i primi a essere in pericolo: è lì che i nemici credono che si annidi la fonte della ribellione e quindi devono essere distrutti. Odile non può permettere che questo accada, deve salvare quelle pagine, in modo che possano arricchire la mente di chi verrà dopo di lei. Ma non è solo questo che la preoccupa, la biblioteca è il primo luogo in cui gli ebrei della città provano a nascondersi e Odile vuole difenderli a ogni costo. Anche se questo significa macchiarsi di una colpa che le stritola il cuore, una colpa che solo lei conosce...

 

Add a comment

#Libri stregati terso appuntamento con la rassegna de La Platea che analizza i dodici finalisti del premio strega.

 

Nel nostro terzo appuntamento vi parliamo dei romanzi di tre grandi autori che con le loro opere hanno dato un contributo al mondo della cultura. Gli autori sono: Daniele Mencarelli con Tutto chiede salvezza, Giuseppe Lupo con Breve storia del mio silenzio e Marta Barone con Città sommersa.

 

Iniziamo con Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli

pastedGraphic.png

È stato proposto al premio strega da Maria Pia Ammirati Mencarelli che lo ha definito uno scrittore unico e maturo e lo ha scelto con questa motivazione: “Partendo da un'esperienza personale – i sette giorni di Trattamento sanitario obbligatorio a cui è stato sottoposto quando aveva vent'anni – scandaglia il buio della malattia mentale alla conquista di un'umanità profonda e autentica, la sua e quella dei suoi compagni.”

Add a comment

Gli otto libri che meritano la vostra attenzione

 

Bentrovati, anche questa settima vi mostreremo alcuni dei libri pubblicati in queste due ultime settimana. Finalmente le pubblicazioni sono tornate ad essere numerose per la nostra e la vostra gioia. C’è nuovamente un marasma tra cui barcamenarsi ed è un segnale positivo poiché evidenzia che si avvicina l’agognato ritorno alla normalità. 

Se però è tornata l’indecisione su quale libro scegliere non temete, noi siamo sempre qui, e vi proponiamo i consueti otto libri che a nostro parere sono interessanti. E se cercate un buon motivo per leggere ricordate cosa diceva Bertand Russel: “Ci sono due motivi per leggere un buon libro: il primo è che puoi godertelo; l’altro è che puoi vantarti di averlo letto.”

Add a comment

#libri stregati secondo appuntamento con la rassegna de La Platea che analizza i dodici finalisti del premio strega. 

 

Oggi vi parleremo di due libri molto diversi tra loro, il primo di un autore noto e apprezzato, Gianrico Carofiglio, l'altro di un autore sconosciuto che ha esordito in grande stile: Jonathan Bazzi.

Iniziamo da Carofiglio:

 

pastedGraphic.png

La Misura del tempo stato definito: “Un romanzo magistrale. Una scrittura inesorabile e piena di compassione, in equilibrio fra il racconto giudiziario – distillato purissimo della vicenda umana – e le note dolenti del tempo che trascorre e si consuma.

Tanti anni prima Lorenza era una ragazza bella e insopportabile, dal fascino abbagliante. La donna che l’avvocato Guido Guerrieri si trova di fronte nel suo studio non le assomiglia più. Non possiede più la luce di un tempo, è diventata una donna grigia. Le ingiurie degli anni hanno infierito su di lei e, come se non bastasse, il figlio Iacopo è in carcere per omicidio volontario. Guido è perplesso dinanzi a tali vicende, ma accetta lo stesso il caso anche in memoria del tempo perduto che, in un passato non così remoto, la vedeva splendida e lucente.

È stato proposto per il Premio Strega da Sabino Cassese da cui è stato definito un vero e proprio "conte philosophique". “Dietro l'apparenza del “giallo" si celano insegnamenti profondi: la pluralità dei punti di vista; i diversi modi in cui si presenta la realtà; l'invito a dubitare della verità stessa.”

Quando sei giovane e pensi a un mondo e a un tempo in cui tu non esistevi, la cosa non ti turba. Perché la storia sembra dotata di una direzione implicita che porta fatalmente al momento in cui sei tu a irrompere sulla scena. Il mondo senza di noi prima di noi è una lunga fase preparatoria.

La misura del tempo non è solo un romanzo giallo in cui ritroviamo indagini, prigionieri, avvocati, c’è anche un substrato di riflessioni sullo scorrere del tempo, sulla morte, sul concetto di morale e sulla relatività della realtà che traspare nelle vicende narrate. Forse è questa profondità celata dietro la narrazione che ne fa un capolavoro da candidare al Premio Strega.

Lo stile del romanzo è tipico del suo autore, come sempre molto accurato, preciso, in  cui nessun dettaglio viene tralasciato. 

Tutti i luoghi e i personaggi sono descritti con esattezza e in maniera vivida. L'autore sembra ispirarsi a persone e luoghi reali che potresti incontrare da un momento all’altro.

Soprattutto ad essere descritto accuratamente è il protagonista, l’avvocato Guerrieri, di cui vengono bene evidenziate le peculiarità caratteriali, le indecisioni, i dilemmi. È un personaggio molto umano in cui il lettore si può facilmente immedesimare.

L’unico neo che si può trovare all’opera di Carofiglio è l’eccessivo tecnicismo giuridico in alcuni capitoli che lo rendono a tratti difficile da seguire per i non addetti.

 

 

Il secondo caso che analizzeremo oggi è Febbre

pastedGraphic_1.png

Un libro definito spiazzante, sincero e brutale, che costringe le nostre emozioni che ci costringe ad entrare in contatto con emozioni forti.

Jonathan ha 31 anni nel 2016, un giorno qualsiasi di gennaio gli viene la febbre e non va più via, una febbretta, costante, spossante, che lo ghiaccia quando esce, lo fa sudare di notte quasi nelle vene avesse acqua invece che sangue. Aspetta un mese, due, cerca di capire, fa analisi, ha pronta, grazie al web, un’infinità di autodiagnosi, pensa di avere una malattia incurabile, mortale, pensa di essere all’ultimo stadio. La sua paranoia continua fino al giorno in cui non arriva il test dell’HIV e la realtà si rivela: Jonathan è sieropositivo, non sta morendo, quasi è sollevato.

È stato proposto al premio strega da Teresa Ciabatti con questa motivazione: “Febbre di Johnatan Bazzi è un romanzo che testimonia un presente che è già futuro prossimo. Questa è una storia del tempo nuovo: perché il fuoco è sorprendentemente altrove rispetto a dove è stato messo fin qui da letteratura e senso comune. Esula dai giudizi e sposta il baricentro sull'accettazione delle fragilità.”

Febbre è una storia autobiografica che parla di violenza, sofferenza, omofobia e soprattutto di HIV.

Il racconto viaggia su due binari: il Jonathan adulto che si accorge di essere malato e scopre di essere sieropositivo e il Jonathan bambino, poi adolescente che scopre di essere gay e vive in una città che odia. Pian piano crescendo i due binari si ricongiungono e resta solo Jonathan adulto alla presa con la sua malattia.

Bazzi si racconta senza filtri, senza edulcorare gli argomenti trattati e questo rende la lettura di alcuni passi difficile da sostenere. Non è una lettura indigesta però, poiché quando racconta, utilizza quel pizzico d’ironia che lo rende scorrevole.  La lingua utilizzata è ricca di termini colloquiali e dialettali, è un mix di linguaggi che fornisce originalità al racconto. Il ritmo è serrato, incalzante e travolge il lettore senza via di scampo. I personaggi sono ben tratteggiati, descritti in maniera immediata; c’è schiettezza in tutto ciò che narra l’autore.

Bazzi, con una narrazione così immediata, si concede un’autenticità assoluta poiché ha l’Hiv e con il virus vuole farci qualcosa: “Scriverne...rinominare quello che mi è successo, appropriarmene con le parole, per imparare, vedere di più: usare la diagnosi per esplorare ciò che viene taciuto.”

Con l’occasione , auguriamo buona lettura ai nostri lettori.

 

 

 

Debora Fusco

25 maggio 2020

Add a comment

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori