Lunedì, 28 Aprile 2025
$ £

Il Teatro di Roma dedica a Pier Paolo Pasolini uno dei percorsi tematici più articolati della nuova Stagione, per raccontare un personaggio straordinario, precursore del nostro tempo, poeta infinito, visionario e acuto osservatore del presente. IL TEATRO DI ROMA PER PASOLINI è il segmento che omaggia il “poeta corsaro” a quarant’anni dalla sua morte tragica, costruendo un programma composito di 7 spettacoli, eventi speciali e il sogno di un’insolita esperienza di viaggio. Un’occasione per riflettere sull’attualità attraverso le parole e l’opera di chi l’attualità aveva saputo decifrare con disincantata lungimiranza.

Add a comment

Sarà in scena al Teatro dell’Angelo dal 9 al 25 Ottobre 2015 lo spettacolo Il Monello di Charlie Chaplin, da una ideazione e adattamento di Lorenzo Cognatti, una trasposizione teatrale del film “THE KID” di Charlie Chaplin, pellicola muta del 1921. Sul palco quattro virtuosi della danza e della pantomima: Brian Latini “Il Vagabondo”, Francesca di Franco “La Donna”, Roberto Fazioli e in alternanza Jacopo Siccardi “Il Poliziotto, Il Bullo, Il Dottore” e il piccolo talento Gabriele Davoli “Il Monello” di soli sette anni.

Vincitore del “Premio Attilio Corsini” 2014 e del “ Premio Giovani Cerami “ 2015, lo spettacolo traduce nel linguaggio della scena teatrale la divertente e commovente vicenda del più celebre trovatello della storia del cinema. Uno spettacolo incantevole, adatto al pubblico di tutte le età: la genialità, la poesia, il divertimento e l’emozione del film prendono vita sulla scena.

Lo spettacolo è partner di AiBi.

Add a comment

#segnalazione

"Parlo con Te" è una rielaborazione del testo originale di Daniel Pennac "Signor Malaussène a teatro", tratto dal volume "Ultime notizie dalla famiglia" (1997). Benjamin Malaussène, personaggio di culto per i lettori di tutta Europa, prende vita nell'interpretazione ironica e intensa di Paolo Scannavino. Il capro espiatorio, nato dalla penna di Daniel Pennac, stà per essere reso padre dalla sua Julie e questa sorprendente scoperta stravolge il "capo tribù" della famiglia più strampalata di Belleville. Benjamin ha bisogno di sfogarsi ed interrogarsi e lo fa proprio con "il piccolo inquilino di Julie", il figlio che deve nascere, per presentargli la famiglia che lo aspetta e discutere con lui dei tormenti e dei sogni che hanno travolto la sua mente di neopadre e che lo fanno camminare con i piedi a papera, come se incinta fosse lui, per i marciapiedi di Belleville.

Add a comment

#segnalazione

Da mercoledì 21 ottobre, il musical campione di incassi PRISCILLA – LA REGINA DEL DESERTO ritorna a Roma al Teatro Brancaccio
Il musical, firmato dal regista Simon Phillips e tratto dal film commedia “The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert”, ha venduto oltre quattro milioni e mezzo di biglietti in tutto il mondo.

Sul palco una varietà di oltre cinquecento costumi; una raffica di battute esilaranti e una colonna sonora di venticinque intramontabili successi internazionali tra cui “I Will Survive”, “Material Girl”, “Finally” e “It’s Raining Men”.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search