Giovedì, 24 Aprile 2025
$ £

Recensione dello spettacolo teatrale “Antigone”, in scena al Teatro Argentina di Roma dal 27 febbraio al 29 marzo 2018 

 

È un mondo che sta perdendo tutte le sue certezze, che vede crollare i punti fermi su cui si poggiava. Inizia così l’Antigone diretta da Federico Tiezzi in scena al teatro Argentina dal 27 febbraio al 29 marzo 2018.
Il sipario ancora chiuso su cui scorrono le immagini dei simboli del mondo greco in caduta e che si frantumano: colonne, capitelli, busti marmorei, accoglie il pubblico in sala. La scena si apre su una cena borghese, ai piedi del tavolo è steso il corpo senza vita di Polinice, nessuno sembra farci caso tra i commensali, fino a quando Antigone non rompe un piatto a terra.

Add a comment

Recensione de Il peccato in scena al Teatro Studio uno dal 1 al 4 marzo 2018 

 

Sostiene Nietzsche in Al di là del bene e del male che “il cristianesimo diede da bere a Eros del veleno - costui in verità non ne morì, ma degenerò in vizio”: sebbene in apparente antitesi, Sessualità e Cristianesimo hanno a ben guardare un legame tanto subliminale quanto indissolubile: alcuni dei termini cardine di questa religione, come “passione” o “estasi”, racchiudono significati decisamente ambigui.

Add a comment

Recensione di Processo per stupro in scena dal 2 al 26 marzo 2018 presso Eliseo Off

 

La legge è uguale per tutti.
È questo ciò che si legge appena si mette piede nel foyer della seconda balconata del Teatro Eliseo, allestita a mo’ di aula di tribunale. Tre tavoli, due disposti sulla sinistra, uno disposto sulla destra.
I primi due per gli avvocati, uno per gli imputati, l’altra per la parte lesa. L’altro, quello sulla destra, per il Presidente del Collegio giudicante che presiederà il processo. Un processo per stupro.
Perché questo non è uno spettacolo.

Add a comment

Recensione dello spettacolo Prestazioni straordinarie, in scena Lo Spazio Diamante dal 23 al 25 febbraio 2018

 

L’attrice, regista, autrice e conduttrice di programmi televisivi Michela Andreozzi, con la regia del marito, Massimiliano Vado ha dato vita a questo spettacolo che vuole esplorare il mondo del sesso come allude il doppio senso del titolo. Lo spunto per parlarne sono le vicende di una coppia fuori dal comune, un pornodivo e un’attrice impegnata, entrambi senza lavoro che vivono il sesso in modo opposto.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search