- Programmazioni
- Posted On
A Bologna la tredicesima edizione del Festival perAspera - dal 20 al 27 settembre 2020
Dal 20 al 27 settembre 2020 a Bologna e in Città Metropolitana si apre la nuova edizione del Festival di arti interdisciplinari contemporanee perAspera, con il suo intreccio di linguaggi artistici in progetti costruiti e pensati in relazione con i contesti e le persone che li abitano e attraversano. In parchi, colline, luoghi storici, tetti, strade, corti di teatri e di case popolari, mercati, spazi culturali condivisi si innestano performance, danza, installazioni, dialoghi, incursioni, live-set pensati per stimolare l'incontro con le persone, siano esse riconducibili alla categoria "artista", "pubblico" o "comunità".
Realizzata nell'ambito di Bologna Estate, con il contributo di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, la tredicesima edizione del Festival ospita ogni giorno un intervento artistico peculiare in un diverso spazio, esprimendo così il suo fare composto da tre pilastri fondanti: l'intersezione dei linguaggi contemporanei in luoghi storici, spazi pubblici e territori di relazione; una contemporaneità aperta e accessibile, che sa attrarre energie e persone nuove e diverse; la valorizzazione del fermento artistico del territorio, posizionato in un'ottica dal più ampio respiro geografico.
Il tema della nuova edizione di perAspera è Imbattersi. Significava, all'inizio, lo stupore di respirare arte in luoghi e modi inattesi, la capacità ingenua e fresca di lasciarsi sorprendere da una casualità non fortuita, da un'estemporaneità che nasce da radici profonde, di cui diventa parte. Dopo il Covid-19, Imbattersi è diventato anche la durezza inimmaginata di un evento epocale, che ha mutato le condizioni – ontologiche e fenomeniche, dell'essere e del manifestarsi – dell'arte stessa, che il Festival vede ed esprime nella sua essenzialità.