Lunedì, 21 Aprile 2025
$ £

In un clima di affetto e di amicizia dove vecchi amici si ritrovano dopo un lungo periodo. Così ci si rincontra al Teatro Lo Spazio per la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione 2020/21. Alle spalle la traumatica esperienza della repentina chiusura a causa del lockdown, ma nel contempo, la voglia di archiviarla e andare avanti. Quando prende la parola il direttore artistico de Lo Spazio, nonché maestro di ballo e coreografo Manuel Parruccini, specifica infatti di non volersi soffermare a parlare del recente passato di cui troppo si è detto e troppo si è scritto, ma di voler guardare avanti. Dopo aver ringraziato tutti i presenti ci introduce alla presentazione degli spettacoli in cartellone, invitandoci a riappropriarci dello spazio scenico a Lo Spazio, a ripopolarlo, a renderlo nuovamente vivo. Interpreti, autori e registi delle opere in programmazione si sono avvicendati per farci assaporare in anticipo i colori, le atmosfere, le tematiche inerenti ogni spettacolo: Gianni De Feo, Maximilian Nisi, Massimiliano Vado, Pino Ammendola, Pietro De Silva solo per citare alcuni dei protagonisti della prossima stagione teatrale. Non mancheranno iniziative fuori cartellone come Spazio Oltre di lunedì, mentre i martedì saranno dedicati a rassegne di musica live. Una serie di gag e malintesi sono contenuti in Secondo Atto di Simone Sardo, collocato in Spazio Giovani, mentre maggio vedrà come protagonista una rassegna di danza contemporanea, Spazio danza. Infine, novità assoluta di quest’anno #OFFicina Lo Spazio, iniziativa dedicata alla formazione teatrale in cui è previsto un corso per giovani dai 18 ai 35 anni.

Con la commedia L’accendino magico diretta ed interpretata da Greg per la produzione di Roberto Imbriale LSD edizioni, il Teatro Golden apre la stagione in abbonamento 2020 2021 tra i primi In Italia.

Il direttore artistico Andrea Maia crede e investe nella ripartenza in sicurezza. “Ringrazio i produttori e gli artisti che hanno accettato condizioni straordinarie pur di riportare in scena i propri spettacoli tornando a regalare al pubblico divertimento ed emozioni. Inoltre ringrazio gli abbonati del Golden che anche quest’anno non ci hanno lasciato soli”.

Dopo lunghi mesi di stop forzato dagli eventi e la drastica riduzione della capienza degli spazi teatrali che rende difficile, alcune volte impossibile, riprendere la normale attività, il Golden di Roma ha voluto mandare un messaggio aprendo il teatro già nel mese di settembre e programmando un’intera stagione teatrale che vedrà sul suo palco le sue “classiche” 8 commedie.

La direttrice artistica Viviana Toniolo ha voluto, in questo 34° anno di attività del Teatro Vittoria, lanciare uno slogan d'incoraggiamento e impegno rivolto al teatro e al pubblico: “Riapriamo insieme il sipario". E si è rivolta con più forza soprattutto ai cittadini romani che vedranno nel cartellone del Teatro Vittoria diversi spettacoli dedicati a Roma e alla romanità perché solo il calore reciproco di due elementi imprescindibili come il pubblico e il teatro possono essere la fiamma creativa che ridarà vita ad un settore in gravi difficoltà. Per il Teatro Vittoria forse questa è la stagione più difficile e anomala tra quelle affrontate fino ad ora, ma senz'altro quella più emotivamente importante e impegnativa.

Gli abitanti di Roma, dunque, sono chiamati a raccolta per sostenere il Teatro Vittoria che con sforzo immane ha realizzato un cartellone ricchissimo e variegato.

Una stagione 2020-21 completa che vede in programmazione 18 appuntamenti non solo dedicati alla Capitale, ma anche alla sostenibilità ambientale oltre che al teatro classico e musicale.

Questa presentazione, anche in considerazione del distanziamento sociale e delle disposizioni in evoluzione, vuole essere una porta aperta sul futuro del Teatro Vittoria e di tutti i teatri Italiani perché mai come in questo momento abbiamo bisogno di riflessioni e spunti di vita che proprio il teatro ci sa regalare.

La recente Mostra del Cinema di Venezia, primo appuntamento internazionale ufficiale nell'ambito dello spettacolo, ha dimostrato che rispettando tutte le disposizioni sanitarie e i protocolli di prevenzione, si può fruire degli spettacoli in sala in totale sicurezza.

Pronti alla partenza. Il Teatro Manzoni, con lo slogan “Teatro Manzoni...il piacere di andare a teatro”, si appresta a presentare il cartellone 20/21. “Una stagione che vuole essere di rilancio della nostra e vostra passione, piacevolmente piena di divertimento e di approfondimento su temi e problemi del vivere quotidiano”, ha dichiarato il Direttore Artistico Pietro Longhi, che garantisce la totale messa in sicurezza dello spazio culturale come richiesto dalle normative vigenti. A calcare il palcoscenico dello storico teatro di via Monte Zebio di Roma grandi artisti, amatissimi dal pubblico, decisi ad entusiasmare ed entusiasmarsi con i loro spettacoli, che saranno presentati con una serata speciale martedi 22 settembre ore 20.30. Ad aprire la stagione Patrizia Pellegrino e Manlio Dovì, 8 ottobre - 1 novembre, con “La stranissima coppia”.
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search