Recensione dello spettacolo Klandeskillz in scena al Teatro Golden mercoledì 16 marzo 2016
Nell’epoca collocata subito dopo il grande ripensamento novecentesco della danza, determinato da figure illustri come Isadora Duncan, si può considerare una pratica coreutica di origine popolare e afroamericana come l’Hip Hop, forma d’arte alla stregua del balletto classico e della danza contemporanea? E ancora, gli esponenti e protagonisti di questa danza sentono la necessità di uscire fuori dal loro mondo ‘street’, a tratti autoreferenziale, per entrare nei teatri e proporre al grande pubblico e non solo ai loro compagni di crew, una rappresentazione degna di essere considerata spettacolo artistico?