Martedì, 22 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

Poetico e coinvolgente viaggio onirico nelle arie e melodie celebri del Bel Canto italiano ed europeo, che con raffinatezza ed ironia, con poesia e sorrisi, vengono interpretate e riportate all’oggi per farne apprezzare grandezza ed immortalità. Un tocco delicato, un rispettoso approccio che riavvicina il pubblico a quella “grande bellezza” grazie al gioco ironico e leggero di un linguaggio giovane, nuovo, contaminato, fruibile ma anche prezioso e di contenuto drammaturgico che riesce ad esaltare e dare forma alle arie di Verdi, Leoncavallo, Rossini, Handel, Mozart, autori prolifici di opere eccelse dalle melodie immortali che richiamano anni infuocati di storia e densi di avvenimenti, per creare un’opera unica, “HOPERA”, appunto.

#segnalazione

La tournée de Lo Schiaccianoci di Amodio/Luzzati, che ha registra a metà tour oltre 20.000 spettatori, è ancora in corso nei grandi teatri italiani, e già Daniele Cipriani Entertainment si lancia in nuove danze. Se, dunque, il 2016 si chiude felicemente con il balletto natalizio per eccellenza, il 2017 si apre in maniera benaugurante con un’altro amato balletto, sempre in due atti: Coppélia, rivisitato dal coreografo Amedeo Amodio, con le suggestive scenografie di Emanuele Luzzati e Luca Antonucci e i costumi di Luisa Spinatelli.  Nell’ambito dell’impegno di Daniele Cipriani volto al recupero del repertorio italiano del balletto della seconda metà del ‘900, parte infatti una tournée di Coppélia che debutta l’8 gennaio al Teatro Giovanni da Udine, nel capoluogo friulano, e sarà in scena in diverse città italianefino al 18 febbraio 2017 (vedi date e teatri in calce).

#danza

  

Lo spettacolo Lo Schiaccianoci inaugura al Teatro Quirino un ciclo di appuntamenti dedicati alla danza, dalla classica alla contemporanea, dall’acrobatica alla magia e all’illusione, al circo comico musicale.

#segnalazione

Gli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Laura Comi, ballano per la prima volta - al Teatro Nazionale dal 29 novembre al 7 dicembre 2016 - La Bottega Fantastica, balletto che il coreografo e regista Luciano Cannito crea appositamente su di loro.
Il Sovrintendente Carlo Fuortes in vista del debutto dichiara: “La gioia e l’entusiasmo, con cui i nostri giovani talenti della Scuola di Danza si avvicinano a una nuova opera coreografica, sono stupefacenti. Il nutrimento, il rigore e la costanza trovano in un momento di spettacolo il loro naturale manifestarsi, sommandosi all’interpretazione, all’esposizione, all’essere artisti.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search