Martedì, 22 Aprile 2025
$ £

Le Sagre in scena al Teatro Argentina dall'8 al 10 gennaio 2016

Un capolavoro della musica classica ripreso, interpretato, attraversato da Virgilio Sieni, coreografo e danzatore che Goffredo Fofi descrive come “tra i pochissimi capaci tramite il movimento di dar vita a composizioni che parlano ancora dell’umano, delle sue debolezze e fragilità”. Al Teatro Argentina, dunque, l’incontro fra due grandi: Stravinskij e Sinisi, la Primavera dell’uno vive ne Le Sacre dell’altro.

#segnalazione

 

Passi sonori e tintinnanti per arrivare a toccare lo spazio infinito e un’energia senza tempo. Create uno spazio senza limiti, un’atmosfera sensuale, ritmica, devozionale che culmina con il suono primordiale dell’Om con cui la danza si dissolve e si conclude nell’assoluto.
Lo spettacolo si apre con un brano che intende creare una atmosfera devozionale attraverso un omaggio al Dio Ganesh, rappresentato con la testa di elefante e divinità di tutti gli inizi. Segue un Pallavi, brano caratterizzato da un forte dinamismo e che vuole mettere in risalto l’aspetto estetico di quest’arte. Il terzo brano è una abhinaya, danza narrativa, tratto dal Gita Govinda uno dei grandi testi dell’eros indiano che celebra l’unione dell’anima (Radha, il femminile) con il Dio Krsna. In questo brano i due elementi, maschile e femminile, unendosi e sublimandosi, producono la scintilla che costituisce la sorgente del flusso della vita. Conclude lo spettacolo, Moksha, che simboleggia la liberazione suprema.

#segnalazione

Domani venerdì 8 gennaio al Teatro Costanzi va in scena la quindicesima ed ultima replica di Lo schiaccianoci per la coreografia di Giuliano Peparini con l’Orchestra, i Primi Ballerini, i Solisti e il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma.

La produzione di Lo schiaccianoci, nuovo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma, con oltre 900.000 euro di incasso e oltre 20.000 spettatori rappresenta un record assoluto nella storia del Teatro dell’Opera di Roma, fin dalla sua nascita, per le produzioni di balletto. Dalla prima rappresentazione all’ultima il Teatro Costanzi ha registrato il tutto esaurito.

#segnalazione

Ultimo appuntamento con la rassegna Il Teatro che danzA che – dopo aver portato sul palcoscenico del Teatro India nomi d’eccellenza della coreografia italiana, da Adriana Borriello al duo Abbondanza/Bertoni, da Enzo Cosimi a Julie Ann Anzilotti, fino alla giovane compagnia Fattoria Vittadini e Zaches Teatro – chiude la vetrina dedicata alla danza contemporanea con la nuova creazione di Virgilio Sieni, Le Sacre, in scena dall’8 al 10 gennaio al Teatro Argentina.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search