Martedì, 22 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

Prosegue la programmazione del Festival Internazionale della Danza di Roma della Filarmonica Romana e Teatro Olimpico, giunto alla sua settima edizione, con una prima italiana, quella di un carismatico talento proveniente dalla Spagna, il coreografo e ballerino di Saragozza Miguel Ángel Berna, che torna sul palco dell'Olimpico il 12 e 13 aprile con Cardía, un lavoro firmato a quattro mani insieme alla ballerina Manuela Adamo, in collaborazione con l'attore e scrittore salentino Brizio Montinaro e il danzatore turco Ziya Azazi. Un viaggio nell'anima di due regioni del sud d'Europa: l'Aragona e il Salento, oggi terre distanti e diverse, si dirà, eppure, scavando nelle memoria popolare di questi luoghi si scorgono affinità inaspettate, curiose coincidenze, tracce, forse, di una patria culturale comune. I gesti, le danze (fra la jota aragonese e la pizzica salentina), le musiche e le parole che compongono Cardía sono, dunque, quelli che nei secoli, per coincidenza o per convergenza, hanno dato voce in queste due regioni agli accadimenti che segnano il volgere dell'umana avventura, che agitano le passioni, alterano gli equilibri, scompaginano l'esistenza, come l'amore, la disperazione, la follia, l'onore, la morte, e poi la vita, di nuovo, che festosamente ricomincia. Elemento centrale dunque in questo spettacolo sarà il cuore - cardia, sacello dell'anima sensibilis, organo che sente, tripudia e patisce.

#segnalazione

Se è vero (e gli astrofisici lo confermano) che noi esseri umani siam fatti di polvere di stelle, a maggior ragione siamo affascinati da coloro in cui questa “materia stellare” è particolarmente rilucente, da quelle che noi chiamiamo stelle o stars o ancora, nel mondo del balletto, étoiles. Non è un cliché: le cosiddette étoiles sono ballerini dalle personalità splendenti e dalla tecnica sfavillante. Siedono su quell’Olimpo della danza da cui, anno dopo anno – e siamo già alla 3° edizione – provengono gli artisti che Daniele Cipriani riunisce per Les Étoiles, l’attesissimo gala romano presentato nell’ambito della Rassegna Tersicore che anche quest’anno, il 18 e 19 marzo 2017 all’Auditorium Conciliazione, porterà nella capitale grandi nomi – da Mosca a New York – della danza internazionale.

#segnalazione

EUROPAinDANZA seconda edizione si svolgerà l’11 e il 12 febbraio all’Accademia Nazionale di Danza, un prestigioso e meraviglioso spazio nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo. EUROPAinDANZA offre una reale opportunità a tutti i giovani danzatori di avvicinarsi ad un evento che in solo due giorni racchiude le realtà europee ed italiane formative più rinomate e prestigiose. Una straordinaria opportunità formativa, un modo per farsi notare e conoscere ed anche un’opportunità per essere selezionati senza necessariamente spostarsi da una nazione all’altra.

Settimana di grandi eventi all’Auditorium, che apre con il doppio sold out dei Dream Theater (terza attesissima nuova data fissata al 3 maggio) e con l’inaugurazione di Equilibrio 2017, il festival di danza contemporanea completamente rinnovato dalla direzione artistica di Roger Salas. Il festival apre con due spettacoli del grande coreografo Jacopo Godani che dirigerà la Frankfurt-Dresden Dance Company in The Primate Trilogy, opera in tre parti concepita intorno all’idea di evoluzione e in Mixed Program, uno spettacolo composto da 4 creazioni dello stesso Godani, nelle quali la ricerca coreografica si combina con diversi paesaggi sonori.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search