Domenica, 20 Aprile 2025
$ £

"Enrico Dindo è un violoncellista di qualità straordinarie, artista compiuto e musicista formato, possiede un suono eccezionale che fluisce come una splendida voce italiana": questi elogi valgono il doppio, perché vengono dal leggendario violoncellista Mstislav Rostropovich.
Mercoledì 6 dicembre alle 18 Enrico Dindo sarà ospite insieme alla pianista Monica Cattarossi della stagione concertistica di Roma Sinfonietta presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (Auditorium "Ennio Morricone", Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1).

Add a comment

Grande attesa al Piccolo Teatro Il Salotto di Pulcinella per l'arrivo de I Pandemonium. Il 1^ e il 2 dicembre alle ore 20.30, nello spazio diretto da Vincenzo De Vivo, arriva il gruppo musicale e teatrale considerato dalla critica il naturale erede del Quartetto Cetra.
Il 19 giugno 1977, dal teatro “Sistina” di Roma andò in onda su Rai 2, una serata speciale dal titolo “Gabriella Ferri con I Pandemonium”.
Quella magica serata viene riproposta dal gruppo nello spettacolo “Metti una sera con… Gabriella Ferri”. Un omaggio alla grande artista, fatto di ricordi ed emozioni.

Add a comment

Patti Smith, Omaggio a Roma - An evening of words and music with Patti Smith. Jesse Smith al piano è il titolo del concerto/reading che la grande cantautrice e poetessa terrà al Teatro dell’Opera di Roma mercoledì 13 dicembre, alle ore 21, accompagnata al pianoforte dalla figlia Jesse.
Sarà un concerto acustico, un omaggio pre-natalizio che Patti Smith vuole fare al pubblico romano. A sipario chiuso, l’artista canterà e leggerà dalla buca rialzata dell’orchestra e sarà così più vicina del solito agli spettatori, mantenendo l’atmosfera intima del reading di poesie.

Add a comment

Il Vitala Festival prosegue nella sua nuova stagione con un grande concerto della band The Beginners, dedicato al sound più genuino degli Anni 60. Un omaggio ai grandi interpreti di quegli anni quali Otis Redding, The Beatles, Van Morrison, Sam Cooke, Beach boys, Elvis Presley e molti altri.
«Absolute Beginners» è il romanzo di Colin MacInnes, uscito nel 1958 e ambientato nella fervida e fumosa Londra del tempo, tra coffee bar e jazz club, e rappresenta una generazione intera. Del libro, questa spumeggiante band ha mutuato il nome e lo spirito.
Punto di partenza per un viaggio musicale che attraversa Inghilterra e Stati Uniti con il meglio del repertorio beat e soul del decennio ’59-’69.  Dalle ‘hit’ ai brani più intimisti (Motown, Elvis '68/’69, Who, Beach Boys, Van Morrison, Rolling Stones e Beatles of course!), per approdare alle espressioni più intense del beat inglese della seconda metà dei ‘60.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search