Venerdì, 04 Aprile 2025
$ £

Recensione di “Al di là delle stelle” di Brittainy C. Cherry Newton Compton Editori. La Newton Compton è una casa editrice italiana, fondata a Roma, dalla cinquantennale esperienza la cui filosofia è  la divulgazione di qualità a prezzi accessibili

 

Il romanzo è il primo volume della serie Music Street il cui titolo originale è Behind the Bars. 

Jasmine è un’incantevole adolescente appassionata di soul. È figlia di una “mammanager” senza cuore interessata solo a farla diventare una star. 

Il compagno della madre, Ray, è un uomo protettivo, amorevole affettuoso e per ragioni lavorative costringe spesso la famiglia a cambiare città. Dopo tanto girovagare, a New Orleans, Jasmine frequenta la scuola pubblica, il suo unico porto sicuro.

Add a comment

Il natale sta arrivando ed è iniziata la frenetica corsa ai regali per chi non ama ridursi all’ultimo momento.

Cercate un suggerimento? Un buon libro è sempre un bel regalo per gli amanti della letteratura. Avete ancora un po’ di tempo quindi con calma e senza affannarvi, potete scegliere il libro giusto per le persone a voi care. Il romanzo non deve necessariamente essere leggero o a tema natalizio solo perché è Natale. Chi ama veramente leggere vuole un libro che valga davvero la pena e che offra qualcosa in più rispetto alle conoscenze pregresse.

Vi sembra difficile?Non preoccupatevi per questo siamo qui noi!

Ecco i nostri consigli:

 

Thriller

Rhythm section di Mark Burnell, Mondadori

Dopo la morte di tutti i componenti della sua famiglia in un disastro aereo, Stephanie Patrick cade in una spirale di tossicodipendenza e alcolismo. La sua vita subisce una svolta quando viene avvicinata da un giornalista d’inchiesta il quale le rivela che la morte dei suoi familiari è stata la conseguenza di un attacco terroristico. Non avendo più niente da perdere, Stephanie è determinata a vendicare il massacro. Reclutata da una organizzazione dell’Intelligence, si sottopone a un rigido addestramento per assumere l’identità di Petra, una terrorista tedesca, e di Marina, una importante donna d’affari di Londra. Muoversi nel mondo dello spionaggio internazionale significa per Stephanie mettere progressivamente da parte i sentimenti e agire solo secondo il suo istinto. Ma più le sue missioni diventano brutali più qualcosa inizia a non tornare su quel fatidico volo NE02...

Add a comment

Recensione di Le sette dinastie di Matteo Strukul, Newton Compton editore. La società fondata nel 1969 da Vittorio Avanzini, e oggi guidata insieme con il figlio Raffaello, vanta un catalogo di migliaia di titoli che va incontro agli interessi più ampi e disparati dei lettori

 

Sette famiglie, sette sovrani, sei città: questa è l’Italia del XV secolo, dilaniata da guerre, intrighi e tradimenti, governata da signori talvolta lungimiranti, ma molto spesso assetati di potere e dall’indole sanguinaria. A Milano, Filippo Maria, l’ultimo dei Visconti, in assenza di figli maschi cerca di garantire la propria discendenza dando in sposa la giovanissima figlia a Francesco Sforza. Intanto trama contro il nemico giurato, Venezia, tentando di corromperne il capitano generale, il conte di Carmagnola. Ma i Condulmer non temono gli attacchi: smascherano il complotto e riescono a imporre sul soglio di Pietro proprio un veneziano, che diverrà papa con il nome di Eugenio IV.

Add a comment

“La cultura non è professione per pochi : è una condizione per tutti, che completa l’esistenza dell’uomo.” Elio Vittorini

Come diceva Vittorini la cultura è una condizione per tutti, è un qualcosa che arricchisce e completa l’uomo. E qual’è il modo migliore per acquisire la cultura? Leggere tanti libri e di varie tipologie poiché ogni libro, anche quello che sembra  insignificante dona qualcosa che ci aiuta a essere più completi.

I libri in giro però sono sempre tanti e non è così semplice trovare quello giusto?

Non preoccupatevi per questo siamo qui noi!

Ecco i libri selezionati nelle ultime settimane:

 

Narrativa

La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante, edizioni e/o

«Due anni prima di andarsene di casa mio padre disse a mia madre che ero molto brutta. La frase fu pronunciata sottovoce, nell’appartamento che, appena sposati, i miei genitori avevano acquistato al Rione Alto, in cima a San Giacomo dei Capri. Tutto — gli spazi di Napoli, la luce blu di un febbraio gelido, quelle parole — è rimasto fermo. Io invece sono scivolata via e continuo a scivolare anche adesso, dentro queste righe che vogliono darmi una storia mentre in effetti non sono niente, niente di mio, niente che sia davvero cominciato o sia davvero arrivato a compimento: solo un garbuglio che nessuno, nemmeno chi in questo momento sta scrivendo, sa se contiene il filo giusto di un racconto o è soltanto un dolore arruffato, senza redenzione».

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search