Sul blue carpet di questo inizio settimana hanno sfilato Marco Giallini e Max Giusti, Paolo Ruffini e Arisa protagonisti di Cattivissimo Me 3
Inizio settimana col botto per il festival dei ragazzi di Giffoni: tanti i protagonisti che si sono avvicendati lunedì 17 e che hanno portato una ventata di novità al festival. Di forte impatto, è stato l'incontro del pubblico con il gruppo dei The Jackal: i ragazzi, quasi al completo, sono tornati in Cittadella e sono stati travolti dai loro fans come vere e proprie star. Tutti loro si sono confrontati con grande entusiasmo ed emozione con i loro fans in sala presentando quello che si è già rivelato essere il film italiano più atteso nelle sale cinematografiche, ovvero 'Addio Fottuti Musi Verdi', il primo lungometraggio che li vede protagonisti. L'approdo su grande schermo, però, non li ha affatto cambiati e non ne tradisce le origini: "Qualunque piattaforma racconta una storia a modo suo – spiega il regista del film, Francesco Capaldo – e nessuna è migliore dell'altra. L'altro giorno il barista ha chiesto a Ciro: "Ma quante visualizzazioni dovete fare per essere chiamati?". Non funziona così, come fosse un'assunzione verso un piano più alto. Ogni canale ha la propria dignità". Inutile sottolineare come non siano mancate le battute durante l'incontro, i saluti in versione 'vrenzole', gli sguardi da 'gay ingenui' e un accenno di 'Despacito' per giocare con il pubblico in sala e, in qualche modo, anche per stemperare la tensione che può giustamente nascere da un momento così topico dato che anche loro, come ammesso dallo stesso Simone Ruzzo, sono cresciuti seguendo il festival in tv.