Il cinema è rappresentazione della vita, della fantasia, delle emozioni, dei sentimenti: il cinema è vita, insomma. Se questo è vero, anche il gioco, che è parte della vita collettiva, non poteva che finire in una quantità pantagruelica di film.
Più nello specifico, casinò e poker sono stati spesso ambientazione e pretesto narrativo di moltissimi film in cui i protagonisti, per un motivo o un altro, si sono ritrovati seduti al tavolo da gioco.
Alcune scene di poker sono entrate in film considerati classici, come The Cincinnati Kid, La Stangata o il più recente Rounders: la sfida finale tra "The Kid" (il leggendario Steve McQueen) e il "campione" in carica Lancey "The Man" Howard (interpretato Edward G. Robinson), la partita tra Paul Newman e Robert Shaw nella Stangata, l’iconica partita a Texas Hold’em tra James Bond e l’antagonista Le Chiffre nel riuscito Casinò Royale del 2006.
Ma sono tanti, e vari, e di ogni genere i film in cui appare il poker. Cominciamo il nostro ping-pong avanti e indietro nel tempo con California Poker, un buddy movie del 1974 la cui trama narra la storia di due amici che, tra un’avventura (o disavventura) e l’altra riescono addirittura a sedersi allo stesso tavolo con una leggenda del poker, Amarillo Slim.