Lunedì, 28 Aprile 2025
$ £

Primo episodio di una trilogia di " quadri autonomi ma concatenati, densi di elementi emotivamente accattivanti, che attraversano senza forzature un lungo arco temporale, in un'avvincente struttura narrativa e drammaturgica, costruita con linguaggio teatralmente coerente".

Massimo Verdastro, in equilibrio tra parole e musica e con la delicatezza del grande attore, svela, nel monologo, la vita di Palmiro, il suo peccato, la sua attesa. Una prova d’attore impegnativa dove l’interprete, supportato da una colonna sonora suonata dal vivo, costruisce nei sessanta minuti de “I funerali di Togliatti” un forte rapporto col pubblico in un rigoroso quanto assordante silenzio.

Add a comment

Le donne protagoniste delle storie inseguono speranza e illusioni, cercano di lottare per un'esistenza migliore, reinventandola e reinventandosi.

 

Il 19 marzo alle ore 21,00 Chiara Favero è Madame Bovary, regia di Luciano Colavero. La conoscono tutti, anche chi non ha letto il romanzo che porta il suo nome. Su di lei sono stati realizzati film e spettacoli teatrali. Su di lei hanno scritto canzoni, saggi, studi, parodie, imitazioni. Il suo nome ha definito una malattia dell’anima: il bovarismo. La sua personalità supera i confini del romanzo che la contiene. 

Add a comment

Pigmalione, principe di Cipro, passa il suo tempo a scolpire statue, più che interessarsi alle sorti del suo regno. La Regina madre lo mette però davanti alle sue responsabilità: deve trovare una moglie per assicurare un erede al trono. Ma Pigmalione ha già trovato il suo amore: è Galatea. Peccato che sia una sua statua a cui sembra mancare soltanto il dono della parola. Niente paura, però, perché Pigmalione ha ricevuto in dono dalla dea Diana un magico scalpello che…

Add a comment

Un gesto artistico.

Talento, competenze e sensibilità individuali chiamate ad un gioco collettivo. Una jam session teatrale. 7 regole, un eptalogo e nessuna prova collettiva. Assolutamente dal vivo. E dal vivo la registrazione live di un audio-libro, a cura di Gianluca Stazi, regalato alla collettività, scaricabile on-line dalla biblioteca di Liber liber.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search