Martedì, 29 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

 Kriminal Tango è in primo luogo un omaggio al grande Fred Buscaglione, uno dei più popolari swingman degli anni ’50. Dalle sue belle canzoni, scritte dal poeta e paroliere Leo Chiosso, emerge un ritratto dell’Italia di quegli anni: un paese appena uscito dalla guerra, alle prese con la ricostruzione e contagiato dalla febbre del boom economico. La sua icona è stata per la prima volta rievocata proprio nel luogo in cui a Torino era solito esibirsi: Le Roi Music Hall, ex Lutrario, progettato da Carlo Mollino. Ma questo concerto è anche, per Fanny & Alexander, il primo studio epifania di un nuovo personaggio, il protagonista del futuro Discorso Verde, dedicato all’economia. Personaggio metamorfico: latin lover, un poco gangster, un poco amabile spaccone, scialacquatore e prodigo, ma anche avido e taccagno. Duro e furbo, “povero milionario”, guardia e ladro, cinico e romantico, lucido sognatore.

Add a comment

 #segnalazione

Sarà in scena al Teatro Sala Uno dal 20 al 22 novembre lo spettacolo SORELLE, scritto e diretto da Davide Strava. Protagoniste Sarah Biacchi e Viola Graziosi.

Le corse dell'infanzia - senza apparente destinazione - finiscono fra le braccia adulte dell'esperienza, che creano un groviglio di tappe, percorsi e traguardi.
La giovinezza è famiglia, ma non sempre il sangue fa da scudo, come ci insegnano O' Neill e Anouilh. Antigone "è disposta a morire pur di vivere".

Add a comment

#segnalazione

Il teatro Vascello, dal 19 al 29 novembre, propone un doppio progetto di teatro civile e sociale, un tema, oggi più che mai, necessario per dare voce a tutte le attività che vivono la marginalità con discrezione e abnegazione. Il Vascello,  sceglie ancora una volta, il teatro d'impegno, il teatro di denuncia, perché crede nella necessità di portare a conoscenza del pubblico e quindi della collettività, temi che possono essere fondanti nella crescita di una società che non può perdere di vista determinati contenuti per una costruzione civile e democratica delle proprie coscienze.

Add a comment

#segnalazione

Dopo il successo ottenuto al Roma Fringe Festival 2015 e la vittoria di Miglior Spettacolo, Miglior Drammaturgia e Miglior Attrice Protagonista ex equo alle tre interpreti, torna in scena a Roma FÄK FEK FIK - LE TRE GIOVANI -WERNER SCHWAB, il primo della trilogia ispirata al lavoro dell'irriverente drammaturgo austriaco.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search