Martedì, 29 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

 

UN WEEK END TRA ARTE E TEATRO AL TEATRO ARVALIA QUELLO DAL 12 AL 15 NOVEMBRE. IN SCENA LO SPETTACOLO/VERNISSAGE “SPECCHI DI TELA”, CON LA REGIA DI CORRADO SCALIA

Un week end tra arte e teatro al Teatro Arvalia quello dal 12 al 15 novembre 2015. Sul palcoscenico del Municipio 11 diretto da Emanuele Faina approda “Specchi di tela”, uno spettacolo/vernissage con la regia di Corrado Scalia. In scena Eleonora Manara, Daniela Moccia, Corrado Scalia, Luca Milesi, Laura Nardi e Loretta Colaneri.

Add a comment

#segnalazione

Da un punto di vista drammaturgico la figura della Lupa, che era già una figura femminile di rottura nella produzione verghiana, risuona oggi di grande attualità come ogni personaggio archetipo della letteratura.  Gnà Pina ha un fascino e una forza che emergono con grande facilità dal testo, consentendo un lavoro di riscrittura stimolante e creativo.
È lei oggi, fuori dalla Sicilia di Verga, una figura distruggente, che non ha nessuna attenuante né psicologica né storico-sociale. La Lupa è radicalmente feroce. Il suo fascino è esercitato su tutti coloro che le stanno vicino senza pietà, come un maleficio che porta sofferenza, dipendenza e morte. Il linguaggio poetico, fatto di canto e giochi di parole, che Gnà Pina utilizza per sedurre Nanni o quello crudo, violento, subdolo per sottomettere la figlia hanno in questa versione il ritmo adamantino di un sortilegio verbale.

Add a comment

#segnalazione

Chi ha ucciso con un colpo di martello il povero Salvatore Grillo di professione psicoterapeuta? Pino, accanto al corpo della vittima con in mano l’arma del delitto sembrerebbe la risposta più ovvia. Ma il presunto colpevole, che non tiene a freno le sue bugie, ha una moglie che non tiene a freno la sua lingua, “una” amante che non tiene a freno le sue voglie, “un” amante che non tiene a freno i suoi vizi e una mamma invadente che non tiene a freno la sua pazienza! Tutti presenti al momento del delitto, tutti convinti della sua colpevolezza. Tutti e nessuno! E allora non resta che ripercorrere eventi e situazioni, attraverso un percorso psicanalitico di gruppo condotto dalla vittima stessa, unica depositaria di una verità che non può rivelare per “segreto professionale”.

Add a comment

#segnalazione

Venerdì 13 e sabato 14 novembre sul palco del Club Epoque si esibisce l’attrice, modella e performer di burlesque, nota anche all’estero, Vesper Julie, in due serate dedicate alla Parigi dei primi anni del Novecento. Le melodie francesi, intonate dalla profonda voce di Adel Tirant (venerdì) e dalla splendida voce di Vera Dragone (sabato), accompagnano il pubblico nel regno della seduzione insieme a intermezzi teatrali, danze seducenti del corpo di ballo di Cristina Pensiero Criss Bluebell & The Velvelettes e anche a musiche suonate dal vivo dalla band I Velvettoni.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search