Martedì, 29 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

Dopo il successo di pubblico e critica dello scorso anno, e dopo la brillante apertura di stagione con "Clandestini" e "Clonazione da Tiffany" al Teatro Roma, ci avviciniamo alle festività natalizie in compagnia di un atteso ritorno in scena, quello di "L'appartamento - sold out", originale ed attualissima commedia firmata da Francesco Apolloni ed impreziosita dall'inconfondibile cifra registica di Vanessa Gasbarri. Lo spettacolo sarà in scena presso il Teatro Manzoni dal 24 novembre al 20 dicembre.

Add a comment

#segnalazione

Piena di Vita è uno spettacolo ispirato al mondo di Pollicino di Ruotalibera Teatro/Compagnia UraganVera in scena per la rassegna Infanzie in gioco, domenica 29 Novembre alle ore 16.30, a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58). Sul palco ci sono Ottavia Leoni e Ksenija Martinovic, la regia è di Fiona Sansone. Vita e Givotta, una bimba e la sua bambola, stanno per essere abbandonate ma decidono di uscire autonomamente: un bosco, la casa dell’orco e il ritorno a casa attraversando gioie e paure per diventare grandi.

Add a comment

#segnalazione

Sarà in scena al Teatro dei Conciatori dal 24 novembre al 13 dicembre 2015, LOUISE BOURGEOIS - Falli, Ragni e Ghigliottine, scritto e diretto da Luca De Bei. Protagonista è Margherita di Rauso.

Louise Bourgeois era una donna eccezionale, ed è una delle più grandi artiste del secolo. Lucida, folle, anticonvenzionale, rigorosa, geniale, umile, straordinaria interprete del femminile e dell’arte. 

Add a comment

#segnalazione

Natale a Napoli con visita al teatro di Eduardo

Nel cuore pulsante e vivace della città storica tra il Museo Archeologico, il Madre e il Real Orto Botanico rivive il Teatro San Ferdinando di Eduardo De Filippo dove dal 25 dicembre al 6 gennaio è di scena la sua commedia Filumena Marturano con protagonisti Gloriana e Nello Mascia e le musiche di James Senese.

 

E’ da segnare tra gli appuntamenti da non perdere del prossimo Natale napoletano la tappa al Teatro San Ferdinando, la storica sala ricostruita nel dopoguerra da Eduardo De Filippo, nel cuore della città a pochi minuti dal Museo Archeologico, tra il Museo d’Arte Contemporanea Madre ed il bellissimo Real Orto Botanico, lungo la via Foria.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search