- Recensioni
- Posted On
Ukiyo-e, una danza di "immagini del mondo fluttuante", il morbido opening del Romaeuropafestival 2023
Recensione dello spettacolo “Ukiyo-e” in scena il 7 settembre 2023, Cavea dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”
Quando durante la conferenza stampa di presentazione del Romaeuropa Festival 2023 tenutasi all’Istituto Svizzero di Roma, a Villa Maraini, il 5 settembre Sidi Larbi Cherkaoui, coreografo dello spettacolo ha chiosato con la frase “È di dolcezza che il mondo ha bisogno. Per trovare la dolcezza è necessaria molta concentrazione, trovare violenza invece è molto più facile”, probabilmente era impensabile che tali parole fossero ritagliate perfettamente intorno ad uno spettacolo, tanto da forgiarne un vestito assolutamente perfetto. L’opening del REF quest’anno viene quindi affidato al uovo direttore artistico del Ballet du Grand Théâtre De Genève, che per due sere ha fatto fluttuare l’immensa cavea dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma, in un ipnotico gioco di movimenti che ha immobilizzato il pubblico per settanta minuti. Lo spettacolo è un omaggio al Giappone, la ukiyo-e è difatti una forma d'arte popolare, immagini nate per illustrare libri che nel tempo divennero indipendenti, fino a farsi delle opere a parte stampate su un foglio come cartoline o come poster per il teatro kabuki.
Add a comment