Lunedì, 21 Aprile 2025
$ £

Dopo il grande successo della Prima Edizione del Marconi Teatro Festival che ha animato l’estate romana con molteplici spettacoli e oltre settemila spettatori in poco più di un mese, prende il via la terza stagione del teatro Marconi. Il direttore artistico Felice Della Corte ha allestito un cartellone ricco di spettacoli che spaziano dalla commedia al classico per accontentare tutti i gusti. Con lo slogan “Vivi da protagonista”, Felice della Corte invita il pubblico ad accomodarsi nel suo teatro e augura a tutti di trascorrere al Teatro Marconi meravigliose serate. “Sono certo che chiunque arrivi da noi si affeziona subito” afferma il direttore “è semplice, ci prendiamo cura di ogni singolo dettaglio, dal parcheggio interno, spazioso e custodito, dalle abbondanti apericene preparate ogni sera dal nostro bistrot e poi il cartellone, il vero protagonista, insieme al pubblico, di questa nuova e promettente stagione”

Per il sedicesimo anno consecutivo tracciamo una geografia, un florilegio, un tracciato tematico, un inventario linguistico della drammaturgia contemporanea inglese, e lo facciamo con le iniziative, i mezzi, la cantieristica, le traduzioni, le regie e le performance attoriali confluenti nel festival “Trend, nuove frontiere della scena britannica” attestato al Teatro Belli, sostenuto dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Regione Lazio.

Al via la nuova stagione del Teatro Nino Manfredi. Dopo le grandi soddisfazioni dello scorso anno dove artisti di fama nazionale hanno portato in scena spettacoli molto apprezzati dal pubblico, il Teatro Nino Manfredi continua su quella linea spalancando il sipario su grandi nomi per una stagione che senza dubbio lascerà il segno. Si comincia il 17 ottobre con Per Sempre Malgrado tutto, con la regia Alessandro Prete. Protagonisti Pino Insegno e Alessia Navarro, in scena fino al 29 ottobre, che ci racconteranno, in un atto unico, tutto quello che avreste voluto sapere sulla vostra storia d'amore e non avete mai osato chiedere.
Nel racconto vi specchierete e vi riconoscerete in questa coppia, che attraverserà tutte le emozioni che caratterizzano una vita insieme, riassumendo il tutto come se fosse una ricetta gastronomica.

#andiamoateatro

In questi anni abbiamo fatto tante tante Prove di Volo.
È stato necessario allenarsi... provare... sperimentare... sbagliare... mettersi in discussione... provare ancora... rischiare...
E poi alla fine, forse ancora un po' impreparati ma con quel pizzico di sana incoscienza, ci siamo buttati in un Folle Volo. Un volo meraviglioso che ha fatto da ponte tra il passato e il presente dell'Argot. Un volo che si ripete ogni anno da più di 30 anni. Come un rito sacro.
E alla fine di questo folle volo abbiamo scoperto che La felicità è una cosa semplice.
Ma solo se si sa da dove si viene, dove si è ora e soprattutto dove si vuole andare.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search