Martedì, 22 Aprile 2025
$ £

Si rinnova, come ormai ogni anno, l’appuntamento degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto.
Dopo il SOLD OUT della scorsa stagione e a grande richiesta, torna BIANCANEVE E I SETTE NANI, che si alternerà nei tre giorni di programmazione allo straordinario balletto ispirato all’omonimo capolavoro di Miguel de Cervantes, Don Quixote.

Si rinnova, come ormai ogni anno, l’appuntamento degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto.
Dopo l’ennesimo successo della scorsa stagione e a grande richiesta, torna lo straordinario balletto ispirato all’omonimo capolavoro di Miguel de Cervantes, Don Quixote, che si alternerà nei tre giorni di programmazione a BIANCANEVE e i SETTE NANI, riproposto dopo il sold out di febbraio 2017.


Il Balletto del Teatro dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato, a dicembre è protagonista di due importanti appuntamenti: la tournée a Cannes con la Soirée Roland Petit, in scena domenica 10 dicembre 2017 al Palais des Festivals, e l’atteso ritorno sul palcoscenico del Teatro Costanzi de Lo schiaccianoci di Giuliano Peparini, da domenica 31 dicembre 2017 fino a domenica 7 gennaio 2018.

La Soirée Roland Petit, in programma al Palais des Festivals di Cannes nell’ambito del Festival de Danse diretto da Brigitte Lefèvre, è un omaggio al grande coreografo francese, di cui vengono proposti tre capolavori ripresi da Luigi Bonino, con le luci di Jean-Michel Désiré. Ad aprire la serata è L’Arlésienne, balletto in un atto ispirato al lavoro letterario e teatrale di Alphonse Daudet su musiche di Georges Bizet, dove l’étoile Rebecca Bianchi e il solista Alessio Rezza sono rispettivamente Vivette e Frédéri.

La Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Laura Comi è protagonista nel mese di dicembre di due importanti appuntamenti: la ripresa del balletto Lo Schiaccianoci con le coreografie dei Maestri della Scuola di Danza Ofelia Gonzalez e Pablo Moret, e il tradizionale Stage Natalizio di specializzazione della Tecnica Accademica del Repertorio Classico e del Contemporaneo con gli insegnanti e i maestri accompagnatori della Scuola.

Lo Schiaccianoci, portato in scena per la prima volta nel 2012, torna al Teatro Nazionale dal 5 al 10 dicembre per appassionare grande e piccini. La fiaba natalizia rivive nella gioiosa coreografia e nell’allestimento del Teatro dell’Opera di Roma: le scene sono a cura di Michele Della Cioppa, i costumi a cura di Anna Biagiotti e le luci di Patrizio Maggi. La consulenza musicale è di Giuseppe Annese.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search