Martedì, 22 Aprile 2025
$ £

Martedì 17 luglio, alle ore 21, nella suggestiva cornice del giardino di Palazzo Venezia, per la rassegna “Il Giardino Ritrovato”, andrà in scena lo spettacolo di danza GOLDEN DAYS, della compagnia Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, con musiche di Tom Waits, Patti Smith, Keith Jarrett.

GOLDEN DAYS presenta due opere già note di Johan Inger, RAIN DOGS e BLISS, legate tra loro da un nuovo breve assolo: BIRDLAND.

Torna dal 23 al 29 giugno la rassegna di flamenco e danza spagnola più seguita d’Italia.
Il filo conduttore dell’edizione 2018 si sintetizza in un’esclamazione di uso comune che racchiude il sentimento attuale del popolo spagnolo: !QUE VIVA ESPAÑA!

Un’emozionante programmazione omaggerà il paese iberico fra celebrazione del passato e di alcune delle sue figure storiche più rilevanti da un lato, e dall’altro il sentimento di cambiamento, di modernità, di accettazione dove il flamenco si eleva a punto di unione, espressione e forza senza precedenti confermandosi simbolo di identità, dialogo e creatore di cultura.

In una serata dedicata alla musica di Debussy, il Conservatorio di Milano si prepara ad ospitare la danza e una delle sue più affascinanti interpreti.
Il 21 giugno 2018, nell’ambito di CHIOSTRO 2018, rassegna di concerti ideata dal Maestro Diego Dini Ciacci, in scena Le Chansons de Bilitis e Murmuration, creazioni firmate da Emanuela Tagliavia.

Recensione dello spettacolo Manon andato in scena al Teatro Costanzi dal 25 al 31 maggio 2018

 

La danza comincia ove la parola si arresta. Così, descrivere quella creazione di sculture umane, visibili solo per un istante, in quell’attimo in sospeso tra la perfezione e la bellezza non è mai compito facile.
Ecco perché per la Manon di Kenneth MacMillan non servono troppe parole. Prima si danza, poi si pensa: è questo l’ordine naturale delle cose. Far danzare i propri pensieri sulle note sublimi della musica Jules Massenet, diretta con sapienza dal maestro Martin Yates rischia di essere esperimento tanto piacevole da perdersi tra sensazioni, immagini e piccoli attimi. Insomma non si sa davvero da dove partire.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search